Martedì, 13 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 13 maggio 2025 Aggiornato alle 09:11Teatro

A teatro la storia di Emanuela Loi, agente di scorta

di Val.

Appuntamento a Idro il 16 maggio con lo spettacolo “Io, Emanuela”, all’interno della rassegna Altri sguardi promossa dalla Comunità Montana. Ingresso libero

 

 

Venerdì 16 maggio, nell’aula magna dell’Istituto Superiore "Perlasca" di Idro, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Io, Emanuela. Agente di scorta di Paolo Borsellino”, interpretato da Laura Mantovi per la regia di Sara Poli.

 

L’evento, a ingresso libero, rientra nella rassegna “Altri sguardi”, promossa dalla Comunità montana di Valle Sabbia in collaborazione con la scuola e il Comune di Idro, con il patrocinio di Avviso Pubblico.

 

Tratto dal testo di Annalisa Strada (pubblicato da Einaudi Ragazzi nel 2016), lo spettacolo racconta in prima persona la breve ma intensa vita di Emanuela Loi, giovane poliziotta sarda uccisa a soli 24 anni nell’attentato mafioso in cui perse la vita anche il giudice Paolo Borsellino.

 

Attraverso parole semplici e toccanti, lo spettacolo restituisce un ritratto umano e profondo di Emanuela: la sua forza, il suo senso del dovere, la quotidianità vissuta con passione e la scelta consapevole di servire lo Stato. La narrazione tocca anche alcuni dei momenti chiave della lotta alla mafia, come il maxiprocesso di Palermo e gli omicidi di Falcone e Borsellino, senza cadere nella retorica.

 

Laura Mantovi, attrice e performer, ha recitato in Italia e all’estero, collaborando anche con trasmissioni Rai come Sopravvissute e Amore Criminale.

La regia è firmata da Sara Poli, artista e documentarista che da anni intreccia linguaggi visivi e teatrali in opere di forte impatto emotivo.

 

La rassegna “Altri sguardi” proseguirà fino al 2 giugno. 

Hanno aderito i comuni di Villanuova sul Clisi, Vestone, Gavardo, Idro, Vobarno, Serle e Barghe, con spettacoli dal vivo, teatro civile e momenti di riflessione. 
Alcuni eventi sono gratuiti, altri a pagamento (da 8 a 20 €), con prevendite online e prenotazioni presso le biblioteche comunali.

 


 

Leggi anche...