Mercoledì, 14 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 6 ottobre 2020 Aggiornato alle 09:10Associazioni

Claudia Ferrari alla guida dell'Acli di Storo

di Aldo Pasquazzo
L'insegnante di Storo entra in carica come presidente dell'associazione subentrando al condinese Sergio Radoani, che rimane come suo vice. Eletto il nuovo Consiglio direttivo

Sergio Radoani, condinese “doc” ma con casa a Storo, per più di vent'anni aveva ricoperto la carica di presidente dell'Associazione Cristiana Lavoratori Italiani (Acli).

Ora a succedergli – anche se rimarrà comunque in carica come vice - il nuovo direttivo ha scelto all’unanimità l'insegnante storese Claudia Ferrari, che proprio oggi - martedì 6 ottobre - festeggia i suoi 53 anni.

Potremmo dire che si chiude un’era, ma non è proprio così; infatti il Radoani presidente aveva da almeno due anni espresso il vivo desiderio di passare il testimone, ma non è facile, specialmente in questi tempi, individuare persone disposte a mettersi in gioco e prendersi responsabilità in associazioni di volontariato, nelle quali il lavoro è sempre notevole per non dire gravoso e le soddisfazioni assai rare; egli rimane dunque nel ruolo di vicepresidente, soprattutto per avviare’, affiancare e sostenere la Ferrari in questo suo nuovo compito.

Radoani era stato eletto segretario del Circolo esattamente vent’anni fa, con la presidenza di Luciano Giovanelli, del quale ha esercitato le funzioni da autentico “vicario’” e al quale è subentrato come presidente nel marzo 2014.

L’ultimo presidente Acli storese del secolo scorso era stato Domenico Armanini, zio del neoeletto consigliere Bernardino Bondoni. Il presidente uscente, nei suoi vent’anni di grande attività ha contribuito notevolmente al rafforzamento della presenza culturale e sociale del Circolo, attentissimo sempre al servizio fiscale e di patronato sociale e consulenza che le ACLI propongono tuttora con l’ufficio a Storo (servizio su prenotazione telefonando allo 0461/277277) e la sua gestione verrà ricordata anche per aver egli promosso, seguito e realizzato in concorso con il CEDIS storese, proprietario dell’edificio, e ACLI Casa di Trento, la ristrutturazione dell’edificio al civico 136 di via Garibaldi, dove, oltre all'attuale sede del Circolo e dell’ufficio del Patronato e servizio fiscale Acli, sono stati realizzati alcuni appartamenti ad affitto contenuto per anziani.

L’assemblea del 24 settembre scorso ha visto l’elezione del nuovo consiglio direttivo, così composto: Ferrari Claudia presidente e Sergio Radoani vicepresidente; Paolo Marotto segretario ed Ennio Colò verbalizzante; poi Oreste Beltramolli, Bernardino Bondoni (servizi informatici), Augusto Moiola e Giacomo Radoani (addetto relazioni esterne) nonché Caterina Rinaldi e Lodovico Zontini come consiglieri.

La nuova presidente Ferrari, che ha accettato con entusiasmo, ha promesso impegno, coraggio e determinazione.
Tutti gli “aclisti”, a cominciare dai suoi consiglieri, vecchi e nuovi, la sosterranno e la sproneranno in questo nuovo impegnativo ed affascinante incarico.


© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...