Rinaldo Zanatta, imprenditore e benefattore
Fiero continuatore dell’azienda di famiglia approdata nel dopoguerra a Ponteclisi, partendo dalla produzione artigianale di attrezzi agricoli in un maglio mosso dalla forza motrice dell’acqua.
Con i fratelli Luigi e Adriano aveva trasformato tra gli anni ’60 e ’70 il “Laminatoio” in una moderna Ferriera conquistando un posto di rilievo nella tipica produzione bresciana di tondino. Dal papà Giulio aveva ereditato la passione e la visione lungimirante dello sfruttamento dell’acqua per la produzione di energia elettrica.
Con rammarico l’attività imprenditoriale aveva poi dovuto essere smantellata nel 2016 per il mutare delle condizioni di mercato.
La storia e l’avventura di Rinaldo e degli Zanatta era stata rievocata con una grande iniziativa lo scorso settembre svoltasi proprio nel piazzale dell’azienda. Una serata ricca di emozioni e di ricordi esaltanti per Rinaldo e per tutta la famiglia Zanatta.
Tra gli ispiratori e i fondatori dell’Associazione Pubblico Soccorso di Prevalle nel giugno del 1989, Rinaldo Zanatta ne era presidente stimato e apprezzato da tutti da oltre 17 anni.
Anche nei momenti più complicati per l’Associazione era stato tra i più determinati e appassionati nel volerne la prosecuzione trasformando il servizio da quello di soccorso pubblico a quello di trasporto a beneficio di anziani ed ammalati.
Una realtà di grande prestigio e un servizio importante quello svolto dai volontari prevallesi guidati da Rinaldo Zanatta.
Tra il 1990 e il 1995 quando era stato eletto nel Consiglio Comunale aveva ricoperto la carica di Assessore ai Lavori Pubblici nell’Amministrazione guidata dal sindaco Massimo Bonizzardi.
Una passione, quella della politica e del bene locale, che lo aveva sempre legato al territorio e interessato in prima persona.
Personaggio di indole generosa non ha mai fatto mancare il sostegno a tante iniziative e bisogni del paese.
Al cordoglio della moglie Luviana, dei figli Nadia e Davide, si uniscono quella di tutti i volontari di Prevalle e di quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato per il suo lungo impegno.