Grazie ai fondi per i Comuni di confine a Idro è stato realizzato un nuovo ponte per pedoni e ciclisti che oltrepassa il canale dell’Enel
Ora i nodi vengono al pettine Da una parte l'ordinanza del sindaco di Idro che blocca la riapertura del canale Enel, dall'altra gli agricoltori che vogliono far funzionare la regola. Per i problemi del lago d'Idro e per chi se ne occupa l'ora della verit.
Un diaframma per avere fiducia in Enel Fidarsi bene, non fidarsi meglio. Ecco allora che i rivieraschi vogliono che venga edificata sul canale dell'Enel che succhia acqua al lago un muro che permetta l'uscita di prezioso elemento solo da quota 367,50.
Convocata la conferenza dei servizi Questo pomeriggio a Idro si parler di stramazzo, ovvero della possibilit di realizzare nel canale dell’Enel uno sbarramento fisso a una quota 368 metri sul livello del mare.
Anfo, emessa una nuova ordinanza Prima Idro, poi Bagolino e ora pure Anfo. Anche il terzo comune bresciano che si affaccia sull’Eridio ha emesso, attraverso il sindaco, una ordinanza a sostegno di quella di Idro che impedisce all’Enel di rimuovere la tura al canale di svaso.
Fra Protezione civile e cemento Avanti tutta con le vicende del lago d’Idro, anche se le novit pi consistenti sono attese solo per la fine di aprile, quando l’Enel avr concluso i lavori di sistemazione del canale che pesca per la centrale elettrica di Carpeneda.
Profondo cordoglio ha destato fra i colleghi la prematura scomparsa del 52enne di Idro. La vicinanza alla famiglia
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
Imprescindibili in un periodo in cui organizzarli in presenza è impossibile, gli open day dell'Istituto superiore valsabbino sono in programma per la settimana prossima
Inaugurata poco più di un anno fa a Idro, la fattoria offre a persone con disabilità, ma anche a bimbi e anziani, la possibilità di partecipare ad attività e laboratori a contatto con gli animali
E' quella del giovane architetto Davide Toselli, che a Idro ha dato vita prima ad un'associazione e poi anche ad un negozio attivi nel settore del cicloturismo locale
È quello varato dal Broletto con uno stanziamento di 46 milioni di euro per mettere a nuovo gli istituti bresciani, compreso il “Perlasca” di Idro e Vobarno
L'Amministrazione del Comune valsabbino si è vista costretta a chiedere la risoluzione del contratto con la ditta incaricata dei lavori di riqualificazione energetica e sismica
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “Oltre 12 milioni di euro impegnati nel bilancio di previsione 2021-2023 per il territorio bresciano con i miei ordini del giorno per la realizzazione di importanti opere nei comuni nei comuni bresciani”
Ha perso il controllo dell’auto mentre scendeva lungo la Provinciale numero 58 ed è precipitato per alcune decine di metri prima che l’auto si incastrasse contro un albero
È quello proposto dal consigliere provinciale M5s trentino Alex Marini ma che non è stato accolto dalla Provincia di Trento