Nel 2015, Regione Lombardia ha avviato il Reddito di Autonomia, un pacchetto di misure dirette alla popolazione in condizioni socio-economiche vulnerabili, per prevenire e ridurre il rischio di povertà. Il decisore regionale ha dedicato particolare attenzione al sostegno della maternità e delle famiglie vulnerabili con figli piccoli oltre che agli anziani e ai disabili.
A questi target si sono rivolti Bonus Famiglia, Nidi Gratis e Voucher di Autonomia.
Tra settembre 2017 e luglio 2018 ha preso avvio la seconda edizione del programma. In tutta la Lombardia sono stati 445 i Comuni (di cui 9 Unioni di Comuni) che hanno presentato richiesta.
In particolare, la misura nidi gratis è stata finalizzata a favorire l’accesso a servizi della prima infanzia, proponendosi di agevolare la permanenza nel mondo del lavoro dei genitori, in particolare delle madri, e di prevenire un calo del reddito della famiglia. La seconda edizione della misura Nidi gratis ha previsto la formazione di un Catalogo delle strutture: oltre 1000 i nidi-micronidi inseriti.
Solo nel 2017 erano oltre 13 mila le famiglie lombarde beneficiarie dell’azzeramento della retta.