Valsabbia

Terminati gli scavi al Lucone di Polpenazze
Il Settore 2 chiude i lavori con reperti straordinari, dai semi agli strumenti in osso, mentre il nuovo Settore 3 aprirà la via a tecniche tridimensionali e alla scoperta della zona artigianale del villaggio preistorico

Perde il controllo e si ribalta
62enne ferito nella tarda serata di ieri a Serle, lungo la Sp41

Lunedì 8 settembre: inizia il Cammino
Da Piazza San Pietro a Roma è cominciata l'avventura della Via Francigena del Sud in ricordo di Angiolino

«L’ultimo inverno»: le fotografie che raccontano la Resistenza al MuSa
Dal Garda alla Valle Sabbia, le fotografie raccontano la Resistenza e il sacrificio di una generazione spezzata dalla violenza nazifascista

Domenica la festa della Comunità Socio Sanitaria di Idro
A Idro un pranzo con gli Alpini per sostenere i progetti della comunità, con stand gastronomico aperto tutto il giorno

Memo-film
Il cinema diventa schermo alla sofferenza del malato di Alzheimer

L’Adunata della coerenza
Grande partecipazione ieri mattina alla grande sfilata a Manerba che ha concluso la 71esima Adunata sezionale degli Alpini della “Monte Suello” con il passaggio della stecca con Salò che ospiterà nel 2026 l’Adunata del centenario

Viene scoperto e getta la droga nello scarico
Intervento della Polizia Locale della Valle Sabbia e dei Vigili del Fuoco nell’appartamento di un uomo a Gavardo

Il “Sentiero di Cinzia”
Il Cai Gavardo a Rieti il 6 e 7 settembre per il 5° Raduno Nazionale di Escursionismo Adattato

Filippa: «Lo spiedo è condivisione, non solo un piatto»
L’assessore alla Cultura di Prevalle traccia il bilancio del Concorso dello Spiedo e dello «Spiedo sotto i Gelsi»: tra tradizione, solidarietà, qualche polemica e lo sguardo già rivolto alla terza edizione