Martedì, 9 settembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 8 settembre 2025 Aggiornato alle 09:15in cammino

Lunedì 8 settembre: inizia il Cammino

di Aldo Amici

Da Piazza San Pietro a Roma è cominciata l'avventura della Via Francigena del Sud in ricordo di Angiolino

 

Ore 6: Il Gruppo del CAI Gavardo davanti a San Pietro inizia il Cammino

 

Questa mattina, lunedì 8 settembre, ha preso il via da Piazza San Pietro a Roma l’avventura che porterà sei disabili con i loro accompagnatori fino a Santa Maria di Leuca, dove i Crociati si imbarcavano per la Terra Santa.

 

Saranno sei lunghe e faticose settimane, durante le quali verranno percorsi a piedi quasi mille chilometri, fino al 17 ottobre. Ad inaugurare il viaggio sulla joëlette sarà Vanessa Gabusi, che può vantare il record di partecipazione a tutte le imprese dei Volontari del “Sentiero di Cinzia” del C.A.I. Gavardo, ovvero il Cammino di Santiago, nel 2019 e la Via Francigena del Nord (dal Colle del Gran San Bernardo a Roma), nel 2022.

 

Affronteranno le fatiche di tutto il percorso gli instancabili “trainatori”: Giorgio Arrighi, Giovanni Cama, Giuseppe Ditto, Paolo Frugoni, Salvatore Labianca, Edoardo Maioli, Angelo Pedrotti, Adriano Prunetti, Lorenzo Sanna e Paolo Vincenzi. Alla logistica ed ai trasporti provvederanno gli “insostituibili” Dorina Grumi, Aldo Amici e Ceserino Bresciani. Nelle settimane successive, ai “mitici” si uniranno altri Soci, così da alleviare un poco le fatiche del “traino”.

 

La Via Francigena del Sud era stata studiata quasi interamente da Angelo Goffi, indimenticato past president del C.A.I. Gavardo, tragicamente scomparso in montagna lo scorso novembre e per questo motivo la nuova avventura si chiamerà “La Via Francigena di Angiolino.

 

Molti amici e sponsor hanno reso possibile il progetto, su tutti la Fondazione Banca San Paolo di Brescia che il Presidente del C.A.I. Gavardo, ing. Emiliano Alborali, desidera ringraziare a nome della sessantina di Soci che in vario modo faranno parte della “comitiva”.

 

Grazie alla disponibilità della Redazione di ValleSabbia News, di settimana in settimana, si provvederà a tenere informati i Soci, gli amici ed i lettori del “Giornale” circa gli sviluppi del viaggio. Primo appuntamento, domenica 14 settembre con il resoconto della prima settimana.

 

Poesia a cura di Salvatore Labianca, uno dei componenti il Gruppo di “trainatori”:

Eccoci in San Pietro

Di nuovo in cammino

Senza guardare indietro

Sappiamo chi ci sta vicino

Prendiamo ora il passo

Qui dalla Roma giubilare

Per andare insieme verso

Il sole, il vento, il mare

Diamoci la mano

Apriamo tutti il cuore

E così andiamo lontano

Senza avere alcun timore

Viandanti della Pace

Pellegrini di Speranza

Con il passo sicuro e vivace

Camminiamo ad oltranza

Attraversiamo la natura

Aspra, piana, con le onde

Senza temere la calura

Con l'aroma che si effonde

Non abbiamo cose non dette

Siamo liberi ed erranti

Al servizio delle joelettes

Siamo tutti stravaganti 

Al "Sentiero di Cinzia"

Davvero buona strada

Per il cammino che oggi inizia

Di contrada in contrada

E all'amico che ci accompagna

Dappertutto ogni momento

Per città, per sentieri, per campagna

Va il nostro grato sentimento

 


 

Leggi anche...