Meteo Storo
Nel corso dell’anno appena concluso, dalle parti di Storo, il giorno di maggior caldo (più 33°) è stato il 12 giugno. La notte più fredda (- 11°) lo scorso 29 dicembre.
A rilevare la situazione meteo è il solito Piergiorgio Ferretti, che dalla sua stazione sotto casa è solito annotare giorno per giorno le condizioni del tempo.
Dentro quel locale Piergiorgio Ferretti, che lavora come impiegato in Casa di riposo, trascorre buona parte del suo tempo libero.
Quello è il suo rifugio, una volta espletate le incombenze lavorative.
Lì dentro annota l’andazzo del tempo e relative temperature riguardanti Storo e circondario.
«Sono oramai 19 anni che a livello hobbistico pratico questa mia passione. Un tempo mi affiancava mio nipote, ma adesso lui ha altri svaghi. Sicuramente tali rilevazioni comportano tempo e impegno, ma danno pure delle soddisfazioni, considerando che più della metà degli abitanti ha modo e occasione di prenderne visione».
Ad un certo punto sembrava che questa passione dovesse esaurirsi: «Effettivamente c’era stato un periodo in cui volevo chiudere “bottega” e mettere definitivamente l’utensileria in ripostiglio. Poi ci ho ripensato di nuovo ed eccomi ancora qui a riepilogare la situazione meteo».
Scartabellando il brogliaccio quotidiano redatto dal meteostorostatistico, più conosciuto come Pier Donè Group, risulta poi che – sempre nel corso del 2014 – le giornate di sereno sono state in tutto 143, le variabili 154 e quelle nuvolose 68.
«A prevalere nel 2014 è stata sicuramente la pioggia – aggiunge Ferretti –. Sta di fatto che le giornate in cui si è dovuto ricorrere all’ombrello sono state 164, quelle con vento 60, con nebbia e foschia 7, mentre la neve è apparsa in due occasioni».