Politica e Territorio

A chi andrà la cascina Levras?
Per turismo, attività didattiche o ricreative, la cascina andrà al progetto che l’ERSAF decreterà più vantaggioso. Chiamati all’appello associazioni, società e imprenditori

La Vrangina del Cùel
È vecchio, vecchissimo. E come tale, a dispetto della sua robustezza, necessita di cure adeguate. È uno dei castagni più grandi dell'Italia settentrionale e per tutti è la “Vrangina del Cùel”

Europa progetto di pace
Il Comitato per la Pace di Vobarno, che riunisce numerose associazioni culturali della zona, celebra la Giornata dell’Europa, in un incontro atteso per questo venerdì 9 maggio nell'Auditorium della biblioteca comunale

Chiusura della caccia nei 475 valichi alpini lombardi, una disfatta senza se e senza ma

Caccia: «Precedente devastante»
La sentenza del Tar che vieta l'attività venatoria sui valichi montani mette in discussione gran parte dell'attività venatoria sul territorio montano della Lombardia. Massardi: «Urge ricorso al Consiglio di Stato, ma serve anche un Decreto Legge»

Il Comitato: «Incentivi per medici e infermieri per l’Ospedale di Gavardo»
Il Comitato La Roccia ha presentato all’Assemblea dei sindaci di distretto un documento con precise richieste per superare alcune problematiche relative all’ospedale valsabbino, in particolare relative al personale

Suolo pubblico messo a nuovo
Operazioni a Salò, ma non solo parchi: ad aggiungersi ai progetti in corso anche una spesa di 240.000 euro a sostegno degli immobili frequentati dalla cittadinanza

Il Piano di Zona recepito dai Comuni
In concomitanza con l’approvazione dei bilanci consuntivi, i consigli comunale dei Comuni dell’Ambito 12 di Valle Sabbia hanno recepito il Piano di Zona 2025-2027

Al via le concessioni per estrarre sabbia e ghiaia dai fiumi
Sette i siti interessati in tutta Brescia, uno dei quali ad idro: lo stabilisce la Regione Lombardia

Poste Italiane ha partecipato alle celebrazioni di Gardone Riviera
Sabato 3 maggio al Vittoriale degli Italiani, due annulli per il centenario della nave Puglia e per il 50° anniversario dell’apertura della Prioria