Lunedì, 5 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 5 maggio 2025 Aggiornato alle 07:00Anniversario

Poste Italiane ha partecipato alle celebrazioni di Gardone Riviera

di Giancarlo Marchesi

Sabato 3 maggio al Vittoriale degli Italiani, due annulli per il centenario della nave Puglia e per il 50° anniversario dell’apertura della Prioria

 

Poste Italiane ha partecipato, sabato 3 maggio, con ben due speciali annulli, alle celebrazioni per il centenario dell’arrivo della Nave Puglia al Vittoriale e il per il cinquantesimo anniversario dell’apertura al pubblico della Prioria, la casa del Vate, che si sono svolte a Gardone Riviera, all’interno del Vittoriale degli Italiani in piazzetta Dalmata, dove, per l’occasione, è stato allestito uno spazio filatelico dove erano disponibili gli annulli dedicati alle ricorrenze.

 

Un annullo è stato realizzato nel formato ovale orizzontale, con la scritta 50° anniversario dell’apertura della Prioria, con l’immagine della facciata della Prioria, l’altro nel formato ovale verticale, con la scritta centenario della Nave Puglia al Vittoriale, con l’immagine della parte anteriore della Nave Puglia; in entrambi i timbri completano le immagini la scritta “25083 Gardone Riviera (BS)”.

 

Per gli appassionati filatelici, sabato erano inoltre disponibili due cartoline dedicate, edite da Poste Italiane in tiratura limitata di 500 esemplari ognuna. Una cartolina riproduce Gabriele d’Annunzio che legge i cartigli del Notturno al tavolo dell’Officina, l’altra Gabriele d’Annunzio sulla Nave Puglia assiste al concerto del Quartetto (1930). Alle cartoline erano abbinati il francobollo emesso nel 1996 che riproduce i manoscritti di d’Annunzio e quello che riproduce il ritratto di Gabriele d’Annunzio, emesso nel 2013 in occasione del 150°anniversario della nascita.

 

Nell’occasione si è svolta una breve cerimonia di bollatura che ha visto la partecipazione di Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani e di alcuni rappresentanti di Poste Italiane. 

 

Per i collezionisti e gli appassionati erano disponibili tutte le più recenti emissioni di francobolli con tematiche attinenti alla manifestazione.

 

Gli annulli, dopo l’utilizzo nella giornata di sabato 3 maggio, rimangono depositati presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Brescia Centro per i sessanta giorni successivi, per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno dai collezionisti. A conclusione del servizio il piastrino filatelico sarà depositato nel Museo Storico della Comunicazione di Roma.


 

Leggi anche...