Politica e Territorio

Immunità a Ilaria Salis: quando la politica si protegge da sé
La decisione del Parlamento Europeo di non revocare l’immunità a Ilaria Salis solleva dubbi sulla giustizia, sull’uguaglianza davanti alla legge e sull’uso politico di una garanzia pensata per ben altri scopi

A Barbaine in memoria dei «Ribelli per Amore»
Anche quest'anno grande partecipazione alle commemorazioni presso la chiesa di Barbaine dedicate ai partigiani caduti della brigata «Giacomo Perlasca» delle Fiamme Verdi

Il nuovo parco a un eroe: a Sopraponte il parco D'Acquisto
Il 18 ottobre la cerimonia ufficiale del parco dedicato all’eroe dei Carabinieri, con targa QR-code a ricordarne la storia

Una mano al Garda: i volontari del WWF lanciano una raccolta fondi per salvare il lago
I volontari chiedono sostegno per curare gli animali feriti e potenziare le operazioni di pulizia e salvataggio. Ogni donazione aiuterà a proteggere la biodiversità

Mura si illumina: nuovi lampioni e rete elettrica ampliata
Proseguono i lavori per estendere l’illuminazione pubblica in diverse zone del paese, grazie a un bando della Comunità Montana. Conclusi anche gli interventi di A2A sulla rete fognaria di via Castello

Un’anima per il Garda: nasce il movimento per dare personalità giuridica al lago
Molte associazioni, molti attivisti e cittadini sono concordi su questo metodo per la tutela del lago dallo sfruttamento

Vallio Terme, bando per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
Il Comune stanzia oltre 11 mila euro per rimborsare le spese di trasporto degli studenti con disabilità. Domande entro il 20 novembre.

Raffmetal al fianco degli studenti del Perlasca
Alla sede di Vobarno la consegna di 200 camici alle studentesse e agli studenti dell’indirizzo di Meccanica. Un incontro di valori, formazione e impegno condiviso tra scuola e mondo del lavoro

Premiate 121 nuove «Attività storiche» lombarde: tra loro anche diverse realtà valsabbine e salodiane
Queste nuove realtà aperte da più 40 anni hanno ricevuto riconoscimento dalla regione e potranno partecipare a dei bandi esclusivi

Nuovi fondi per Livemmo: fino a 40mila euro per riqualificare immobili destinati al turismo
Per un turismo più sostenibile e per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, Pertica Alta mette a disposizione sostanziosi contributi. C'è tempo fino all'8 novembre