Giovedì, 27 novembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

giovedì, 27 novembre 2025 Aggiornato alle 08:00Blog - Maestro John

Ciao, Cio

di John Comini

Venerdì i funerali di Silvio Lavi, di Gavardo, per gli amici Cio, a lungo presidente della sottosezione del Cai

 

 

Ha concluso il suo cammino terreno Silvio Lavi, per gli amici Cio. Riposa presso la Casa Funeraria Giacomini in via Gardesana n°87, i funerali si svolgeranno presso la Parrocchiale di Gavardo venerdì 28 alle ore 15.15, quindi il caro Silvio verrà accompagnato presso il Cimitero di Gavardo.

 

Silvio è una persona conosciutissima nella comunità gavardese e non solo: la sua grande passione per la montagna lo ha portato ad impegnarsi sia nel CAI (a cui ha dedicato il suo entusiasmo e le sue capacità) sia per organizzare le gite in montagna insieme al Gianni Chiodi.  

 

Emiliano Alborali, presidente del CAI Gavardo, lo ricorda così:

“Il Cio non solo era nel CAI, ma è stato il presidente della nostra sottosezione dal 1983 al 1992, in cui passò il testimone ad Angiolino Maioli. È passato molto tempo e negli anni in cui lui ha ‘diretto’ il CAI Gavardo io ero solo un bambino, anche se già socio. Ricordo bene due iniziative che hanno caratterizzato gli anni della sua reggenza: la scuola sci a Pinzolo, con il pullman da Gavardo per 7 domeniche di fila tra gennaio e febbraio (molti gavardesi che oggi calcano le piste da sci hanno imparato a sciare proprio in quegli anni e grazie a questi appuntamenti). 

Durante queste domeniche, mentre tutti salivano con gli impianti al Dos del Sabion, lui si fermava in paese a fare sci di fondo, di cui era appassionato praticante. E ricordo il calendario di Alpinismo Giovanile, di cui il Cio era accompagnatore CAI abilitato, grazie al quale sono state effettuate in quegli anni molte escursioni dedicate ai più piccoli, con la partecipazione anche ai Raduni Regionali. Prendevo personalmente parte ad entrambe queste attività gestite da Silvio e ne conservo un bel ricordo.”

 

Silvio Lavi era fratello di Gianpiero, Antonio e Luciano.

 

Gianpiero (86 anni) con la moglie Angiolina Persavalli detta Angiulì ha avuto 5 figli maschi: Idalgo, Dario, Fabio, Giorgio e Daniele. Era impegnato nella vita politica e sociale, era una persona generosa, un vero alpino. Ricordo che dava una mano nell’orto a mio cognato Luigi Avanzi. Al funerale avevo abbracciato i nipoti Pietro e Federico, oltre ad Angelica ed Eleonora, mie alunne quando insegnavo a Prevalle.

 

Antonio (84 anni) era marito di Elisa Bortolotti, papà di Rossano. Ricordo che Antonio gestiva la tintoria “La Rinnova” posta accanto alla parrocchiale, era un simpatico nonni-vigile e faceva parte dell’Associazione Volontari Gavardesi. Il nipote Luca è un bravo attore e recita con il Gruppo Teatrale Gavardese.

 

Tante persone hanno voluto bene a Cio, perché era una bella persona. Mando un grande abbraccio alle cognate Angela, Elisa, ai nipoti Idalgo con Adriana, Dario, Fabio con Margherita, Giorgio con Giselle, Daniele, Rossano con Antonella, ai pronipoti ed ai parenti tutti. Cio ha amato la montagna perché è bellezza, avventura, felicità. Ora Cio sta scalando le montagne del Paradiso. Ciao, Cio!

 

maestro John

 

Nelle foto:

1) Silvio Lavi detto Cio

2) Nel 1963 in Adamello con Andrea Avanzi e Teresa Visentini (foto di Giovanni Lavo, come le successive)

3)  Nel 1963 dal Mandrone alle Lobbie con Andrea Avanzi, Franco Ferrari e Cesare Bettini 

4) Nel 1962 in Val di Genova con Franco Ferrari, Cesare Bettini, Andrea Avanzi e Attilio Briani

Grazie di cuore ad Emiliano Alborali

 

 

 


 

Leggi anche...