Mercoledì, 22 ottobre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 22 ottobre 2025 Aggiornato alle 08:00Sport

Villanuova rilancia il padel: nuovo centro, vecchia passione

di Redazione

Un’inaugurazione da record per il rinnovato Centro Padel, già punto di riferimento sportivo in Valsabbia

 

 

Un progetto ambizioso per una comunità sportiva in crescita

 

Sabato 4 ottobre, Villanuova sul Clisi ha celebrato con entusiasmo la rinascita del suo Centro Padel, ora completamente rinnovato e già protagonista della scena sportiva locale. 

L’inaugurazione ufficiale ha sancito l’inizio di un nuovo capitolo per uno dei club più vivaci della Valsabbia, rilanciato grazie al lavoro e alla visione di un gruppo di imprenditori e sportivi appassionati.

 

La nuova gestione – formata da Alberto Pialorsi, Tommaso Danese, Claudio Rambaldini e Cristian Bonardi – ha trasformato il centro in pochi mesi, riportando entusiasmo e passione attorno a uno sport che in Italia sta vivendo una crescita vertiginosa. 

 

I numeri parlano chiaro: oltre 600 tesserati in pochi mesi e un calendario ricco di tornei di alto livello, con eventi settimanali e appuntamenti per tutte le età.

 

Un evento di alto profilo, con grandi nomi del padel mondiale

 

L’inaugurazione ha attirato centinaia di appassionati, che hanno affollato il club per assistere a una giornata di sport, festa e grande spettacolo. 

 

A tagliare il nastro è stata la Sindaca Caterina Dusi, che ha sottolineato l’importanza del progetto per il territorio: «Un centro sportivo moderno, inclusivo, con particolare attenzione ai giovani e alle famiglie».

 

 

Il momento clou della serata è stata l’esibizione in campo di campioni internazionali del calibro di Javi Garrido (numero 18 del ranking mondiale) e Tolito Aguirre (numero 24), affiancati dai giovani talenti Kevin Kviatoski e Fede Dip Nazar.

 

Un mix di tecnica, spettacolarità e intrattenimento, che ha lasciato il pubblico senza fiato.

 

 

Scuola padel: il cuore del progetto

 

Al centro della visione del nuovo corso c’è la scuola padel, cuore pulsante dell’attività del club: lezioni individuali, corsi collettivi, programmi per bambini e adulti in un ambiente accogliente e altamente professionale. Il centro è aperto sette giorni su sette dalle 9 del mattino, con uno staff sempre presente e disponibile.

 

«Crediamo molto nel lavoro che stiamo facendo e la grande affluenza di questa sera ci riempie d’orgoglio» ha dichiarato Alberto Pialorsi, visibilmente soddisfatto per la risposta del territorio.

 

Determinante, nel percorso di rilancio, anche il supporto di Max Fogazzi, fondatore del TPRA Tennis e presidente dell’AWT Padel – la community amatoriale più riconosciuta a livello nazionale. 

La sua esperienza e la sua rete di contatti hanno contribuito a dare al club un’impronta professionale e proiettata verso il futuro.

 

Un centro che guarda lontano

 

La rinascita del Centro Padel di Villanuova non è solo una questione sportiva, ma anche un esempio concreto di rigenerazione sociale e territoriale, portata avanti con passione e spirito di comunità. 

La visione di Tommaso Danese, imprenditore attento allo sviluppo locale, si traduce in un progetto che punta a coinvolgere persone, famiglie e giovani, creando un luogo dove sport e relazioni si intrecciano ogni giorno.

 

Il padel, a Villanuova, è molto più di un gioco. È un motore di crescita, di incontro, di futuro.

 

Si trova a Bostone, dietro all'EuroBrico

È aperto tutti i giorni dalle 9 alle 23:30

Info 342 031 8209

 

 

 

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...