Mercoledì, 10 settembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 10 settembre 2025 Aggiornato alle 14:41Lettere

Comunicazione carente e disattenzione al cittadino all’Ospedale di Gavardo

di Lettera firmata

Una madre segnala disagi e scarsa cortesia al centro prelievi dell’Ospedale di Gavardo, evidenziando le difficoltà incontrate nell’accesso ai servizi pediatrici e sottolineando l’importanza di una comunicazione più chiara e rispettosa verso l’utenza

 

 

Alla cortese attenzione del direttore

 

Intendo segnalare un episodio verificatosi presso il centro prelievi dell’Ospedale di Gavardo, che ritengo rilevante sotto il profilo del rapporto tra cittadino e servizio sanitario.

 

In data recente mi sono recata al centro prelievi con le impegnative e la tessera sanitaria di mia figlia minorenne

Al momento dell’accettazione sono stata invitata, in maniera sommaria e priva di ulteriori spiegazioni, a recarmi presso il reparto di pediatria, in quanto – a detta del personale – gli esami ematici dei minori devono essere effettuati in quella sede per motivi di tutela.

 

Avendo chiesto informazioni precise su come raggiungere il reparto, considerate le difficoltà di accesso legate ai lavori in corso presso l’ingresso principale, ho ricevuto risposte inadeguate e, per modalità e tono, oggettivamente sgarbate

Mi è stato riferito che “lo sanno tutti dove si trova la pediatria”, senza fornirmi indicazioni utili per orientarmi.

 

Ne è conseguita la necessità di compiere un percorso esterno, sotto la pioggia, con accesso dal pronto soccorso, dove mia figlia – di soli sette anni – si è trovata esposta a situazioni potenzialmente traumatiche (quale la visione di un paziente ferito e sanguinante). 

Giunta infine al terzo piano, non ho trovato segnaletica chiara sul luogo dei prelievi.

 

Desidero, per dovere di completezza, evidenziare invece la professionalità e l’accoglienza riscontrate presso il personale del reparto di pediatria, che ha saputo gestire con disponibilità e competenza le procedure necessarie.

 

Il caso in oggetto evidenzia come, accanto al tema – giustamente discusso – delle aggressioni al personale sanitario, andrebbe posta maggiore attenzione anche alla qualità della comunicazione e alla correttezza dei comportamenti rivolti all’utenza

 

Risposte superficiali, prive di chiarezza e connotate da scarsa cortesia non solo ledono la dignità del cittadino, ma rischiano di compromettere il rapporto di fiducia nei confronti del servizio sanitario pubblico.

 

Distinti saluti,
Lettera firmata

 


 

Leggi anche...