Tutti i possessori di un cane sono tenuti a renderlo identificabile mediante microchip, entro 60 giorni dalla nascita. I perch e i percome di alcune regole che servono alla formulazione dell'Anagrafe canina.
Abbandona il cane e finisce nei guai E' stata denunciata a Storo una signora della valle di Ledro per aver abbandonato la sua cagnetta priva di microchip. Il cane, ora vaccinato, "microchippato" e regolarmente iscritto all'anagrafe canina, cerca qualcuno che lo adotti
Nuova sede per l'Anagrafe Ha trovato ora collocazione al piano terra del nuovo municipio l’Ufficio Anagrafe del Comune di Vobarno, di fronte all’ingresso della biblioteca
Gli orari dell'anagrafe Il Comune di Mura non fa certo eccezione. Anche qui, in municipio, attivo un ufficio anagrafe. Un luogo indispensabile per poter ottenere diversi tipi di documenti. Ecco gli orari.
Esposizione canina Questo fine settimana a Treviso Bresciano, presso il Centro sportivo, la prima edizione dell’esposizione che vede come protagonisti gli amici a quattro zampe
A Sopraponte il Trofeo che arriva dalla Valle Camonica E' un ventunenne di Sopraponte di Gavardo il vincitore della gara canina che ha avuto luogo ai primi di luglio nell'area di Crocedomini.
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Sono dati ancora parziali, riferiti ai primi dieci mesi del 2020 quelli forniti dal rapporto Istat e Istituto Superiore di Sanità, ma forniscono un’analisi su dove il Covid ha colpito maggiormente
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
«Perché anche nella seconda ondata in Lombardia letalità così alta? Invito Moratti ad approfondire il perché di questa anomalia». Così il valsabbino Gianantonio Girelli, consigliere regionale e presidente della Commissione d'inchiesta Covid-19
I due aspetti si scontrano e si sovrappongono nella decisione da prendere che deve giungere dai gardesani, ma sul fronte Chiese le sentinelle sono sempre all’erta
I 120 volontari dell'ambulanza di Storo, operativi 24 ore al giorno per soccorrere chi ne ha bisogno, inaugureranno la loro nuova base in estate