“Montanaro”, “campagnolo”, “provinciale” sono solo alcune delle espressioni che in un tempo non molto lontano venivano utilizzate dall’uomo urbano per...
[Continua...]Scatterà dal 1° gennaio 2018 la rivoluzione nella raccolta dei rifiuti in Valle Sabbia. Per allora tutto dovrà essere predisposto per dare vita a un sistema più efficiente...
[Continua...]Centoventi gli studenti coinvolti dal progetto, ideato, condotto e sostenuto interamente da Raffmetal, azienda del Gruppo Niboli: tutte le IV dell’Itis Perlasca di Vobarno appartenenti agli...
[Continua...]«Per una storia della Resistenza in Vallesabbia». E' il titolo del convegno in programma questo sabato, 19 novebre, presso l'Istituto Perlasca di Idro, organizzato dalla scuola, dalla...
[Continua...]L’assessorato alla Cultura di Prevalle ha lanciato un bando per realizzare un logo della biblioteca civica. Il logo dovrà essere attinente alle attività della biblioteca...
[Continua...]Al convegno hanno partecipato una settantina di figure professionali mediche tra medici di medicina generale e pediatri di base, assistenti sanitari, infermieri e...
[Continua...]Noi, iscritti all’ANPI, consideriamo un grave errore aver trascinato l’Associazione nello scontro politico sul referendum del 4 dicembre 2016, in modo da dividere i propri iscritti tra...
[Continua...]Dovete sapere che chi considero il mio maestro di pensiero é garante del comitato per il SI e questo risulta da un significato preciso e predicato negli ultimi trent'anni della sua...
[Continua...]Un paio di tamponamenti lievi, qualche ritardo nell'attraversare il paese, soprattutto nelle ore di punta. Null'altro. Per il momento sembra ben "digerita" dal traffico valsabbino la chiusura...
[Continua...]Una riforma che si è tentato di promuovere per anni, con obiettivi concreti e finalizzati ad andare oltre, a permettere al nostro Paese di fare un passo avanti. Come Giovani Democratici,...
[Continua...]