Le sezioni AVIS valsabbine hanno collaborato all’organizzazione dell’evento con una postazione nel centro del paese di Barghe, allestita appositamente per le operazioni di controllo e...
[Continua...]Una capra, questa mattina, ha pensato di lasciare il suo ovile a Soprazocco e di farsi un giro per le strade di Villanuova. La presenza in strada dell’animale è stata prontamente...
[Continua...]Abbiamo già detto della profonda crisi idrica che ha colpito il nostro paese in questo caldo 2022, eventi prevedibili di cui gli scienziati e tecnici, a cui si univano gli ambientalisti,...
[Continua...]La Transumanza, è una pratica storica che oramai con gli allevamenti intensivi sta sempre più cadendo in disuso, ma non per tutti, infatti, sono ancora numerosi i...
[Continua...]Domenica importante questa del 4 settembre 2022 per il Cedis, il consorzio elettrico di Storo e per i suoi soci. Ricordata la ricorrenza con “Palvico71” a cinquanta anni di distanza,...
[Continua...]Con il ritmo scandito dalla fanfara Star of Alps di Villanuova, accompagnati dallo speaker ufficiale Angelo D’Acunto, in largo Nikolajewka hanno fatto il loro ingresso nell’ordine il...
[Continua...]Per noi cristiani la fede viene dall’ascolto quotidiano della Parola di Dio, soprattutto oggi dove la nostra società ha perso l’unità religiosa e morale. In una...
[Continua...]Entra nel vivo la 68esima adunata sezionale della Monte Suello, che anche oggi coinvolgerà migliaia di persone fra Vestone e Nozza. Nel primo pomeriggio di ieri il via ufficiale, con il...
[Continua...]Per San Gregorio Magno l’umiltà è la virtù fondamentale di ogni vescovo (e di ogni cristiano). Era rimasto monaco nel cuore, contrario ai grandi titoli. Egli...
[Continua...]Ha preso il via ieri sera a Vestone la 68esima Adunata degli Alpini della sezione “Monte Suello” di Salò nel segno del ricordo dei battaglioni alpini “Vestone” e...
[Continua...]