Questo venerdì, 28 settembre, l’Associazione culturale “Biùcultura” con il patrocinio del Comune di Bione accoglierà nel Comune valsabbino, per il ciclo...
[Continua...]Qualche giorno fa Luigino Bertolini era scivolato scendendo lungo una strada di montagna mentre stava tornando da funghi. Per precauzione era stato ricoverato per accertamenti al Santa...
[Continua...]Si è concluso nelle scorse settimane il Progetto “GenerAzioni – sperimentare nuova convivenza a Vobarno”, fortemente voluto da istituzioni, realtà associative di...
[Continua...]I controlli sono stati intensificati con l’avvio in tutti i paesi della valle Sabbia del sistema di raccolta differenziata porta a porta, vale a dire dai primi mesi di...
[Continua...]“Tosca” di Giacomo Puccini, inizio atto terzo: la scena è vuota, solo un grande scalone nero… La luce fievole di una lanterna entra in scena. E’ portata da un...
[Continua...]In occasione del Sinodo dei Giovani 2018 in 60 Sale della Comunità di tutta Italia è stato realizzato il progetto “Prova a prendermi”, dedicato alla riflessione sui...
[Continua...]All'iniziativa Alpinismo giovanile a malga Rolla, organizzata sabato e domenica scorsa a Daone dai volontari della sezione Sat, vi hanno partecipato 22 bambini e rispettivi famigliari. Ad...
[Continua...]Venerdì 28 settembre saranno i borghi di Rebecco e Lavenone, assieme ad altri territori delle aree interne italiane, i protagonisti dell'appuntamento "Borghi: un patrimonio da preservare e...
[Continua...]Anche quest’anno le parrocchie dell’Unità pastorale della Conca d’Oro (Agnosine, Bione Pieve, Bione San Faustino, Odolo, Preseglie, Gazzane e Binzago) hanno dato vita al...
[Continua...]“Salviamo il fiume Chiese e il suo Lago d’Idro” è lo slogan con cui gli Amici della Terra “Lago d’Idro e Valle Sabbia” portano avanti il loro impegno per...
[Continua...]