Grossi da far paura e pericolosissimi, col gran caldo i calabroni sembrano prolificare di gran carriera. Lo dimostrerebbero i due interventi in pochi giorni effettuati in Valle dai Vigili del fuoco...
[Continua...]L’idea di fondo è quella di creare un ingresso più comodo e sicuro in modo da sostituire l’attuale scalinata già deteriorata dal tempo nonché difficile...
[Continua...]L'attesa in Val del Chiese, e non solo, era grande per l'esecuzione in prima assoluta della “Missa Clisiensis”, composta dal maestro castellano Giorgio Bagozzi. Esecuzione solenne...
[Continua...]Ore di apprensione poi è stato ritrovato, all’imbrunire: un po’ confuso, ma in buone condizioni di salute. Elidio Zambelli, ottantaduenne di Gavardo, si era perso sul Tesio...
[Continua...]Era da anni che si voleva recuperare la cupola del forte di Cima Ora che era andata persa dopo la Prima guerra mondiale. Il forte, posto a 1548 m s.l.m., aveva all’epoca 4 cupole corazzate...
[Continua...]Il nemico del cristiano non è l’ateo che cerca a tutti i costi di dimostrare che Dio non esista, ma le persone indifferenti. L’indifferenza non è solo un nemico...
[Continua...]È stato sottoscritto nella giornata di giovedì 18 agosto, l’accordo integrativo regionale per il quale Palazzo Lombardia ha previsto 15 milioni di euro di incentivi...
[Continua...]Gabriella Ranesi è mia coscritta, abbiamo frequentato l’asilo dalle suore Orsoline. C’è anche lei nella foto che conservo gelosamente, con la Madre Rosa, noi bambini...
[Continua...]«Vieni ai Giardini» si terrà presso il parco storico “Falcone e Borsellino” a partire dalla 18.30 di domani, domenica 21 agosto, difronte alle scuole...
[Continua...]