A Gavardo le ricorrenze civili nazionali del Giorno della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio) si intrecciano con l’anniversario del bombardamento (29 gennaio), lungo...
[Continua...]Il 20 gennaio 1945 il signor Emilio Donati indirizza alla Prefettura di Brescia la seguente lettera: «A seguito della comunicazione di codesta Prefettura avuta a mezzo del Podestà...
[Continua...]Ammonta a 130 milioni di euro lo stanziamento effettuato da Regione Lombardia per due bandi, uno sulla rigenerazione urbana (100 milioni) e uno sui borghi antichi (30 milioni). I fondi regionali...
[Continua...]Una bella opportunità formativa quella offerta dal Comune di Salò a due giovani tra i 18 e i 29 anni. Si tratta di un'esperienza di servizio civile presso la Biblioteca comunale,...
[Continua...]Approvati dalla Giunta regionale della Lombardia i criteri di accesso al finanziamento per il recupero e la valorizzazione delle miniere dismesse, destinato alle Unioni e aggregazioni di Comuni e...
[Continua...]Nevica oltre i mille metri di quota. Neve pesante quindi. Per il timore che possano staccarsi delle slavine, è stata chiusa questo pomeriggio alle 17 la Provinciale 669 nel tratto...
[Continua...]C'è attesa a Bagolino per la seconda serie di trasmissioni radiofoniche della stravagante Radio Canài délä Tópä, tutte incentrate sul carnevale che non ci...
[Continua...]Ottavio Butterini, le cui onoranze funebri si terranno alle 14.30 di domani – sabato - a Condino, era stato tra i primi in valle ad essere abilitato all'uso di macchine operatrici....
[Continua...]Fino al 10 maggio, ogni secondo lunedì del mese alle ore 18, professionisti della salute a livello provinciale ma anche nazionale terranno una serie di incontri online dedicati al benessere...
[Continua...]Con l’inizio del 2021, Synlab ha deciso di organizzare sul territorio di Brescia un incontro speciale, dedicato a tutte le donne, dal titolo “Cuore di donna. Battiti da non...
[Continua...]