Tra i drammi che si sono consumati, e ancora si consumano, in questo sconvolgente tempo di pandemia, c'è la morte in solitudine di malati e anziani negli ospedali e nelle case di riposo. Un...
[Continua...]Parlando e confrontandomi con molte persone le domande più o meno sono sempre state le stesse: ”Ma di chi è stata l’idea?” ”Com’è...
[Continua...]«Senza tanto rumore né squilli di tromba, il 25 gennaio scorso la Provincia di Trento ha presentato una determina che rivede le spese per la realizzazione del tunnel della Valvestino...
[Continua...]Ne hanno passate di tutti colori nella loro esistenza, Diodata Melzani e Pasquina Gagliardi: la guerra, la “spagnola”, ora il Covid-19, ma ancora la raccontano e la racconteranno. Sono...
[Continua...]Ricordo, quando un giorno d’estate ci siamo incontrati presso il cimitero di Avenone, accanto alle tombe dei nostri cari e insieme seduti vicino a loro abbiamo rispolverato i ricordi e un...
[Continua...]Difficile riassumere quanto viene inviato in redazione da Legambiente Brescia Est in merito ai più recenti avvenimenti che riguardano le Fonderie Mora, elencando richieste degli enti...
[Continua...]La preoccupazione per il proprio stato di salute è un fattore comune, studi hanno infatti dimostrato che circa il 10-20% delle persone sviluppa un’eccessiva preoccupazione per la...
[Continua...]«Grazie per quello che fai per noi! Sei il nostro pilastro, la nostra guida, la nostra coccola, la nostra nonna! Una grande nonna. Buon compleanno dalla tua famiglia, ti vogliamo tanto...
[Continua...]A due anni e mezzo dalla tragedia, lo scorso mercoledì sera la trasmissione di Rai 3 “Chi l'ha visto?” ha dedicato un servizio a Fiorella Bacci, la fisioterapista 48enne di...
[Continua...]Tradizione vuole che le ultime tre giornate del mese di gennaio (29, 30 e 31) vengano riconosciute come “Giorni della merla”, e sia il periodo più freddo dell’inverno....
[Continua...]