L’”ancona” dell’altare maggiore della chiesa di Avenone è una tappa obbligata per chi vuol conoscere gli intagli lignei della Valle Sabbia. Non è opera dei...
[Continua...]L'Avvocatura della Provincia ha bocciato senza mezzi termini la mozione presentata dal consigliere delegato al Ciclo idrico Giovanni Battista Sarnico, nella quale si affermava che i collettori...
[Continua...]Si è spento lunedì scorso Vito Bonardi, per lunghi anni sindaco di Idro e punto di riferimento della vita amministrativa e sociale valsabbina nel periodo compreso tra la fine degli...
[Continua...]“Reinventarsi” è la parola d'ordine per affrontare i disagi arrecati dalle nuove restrizioni anti Covid, e ogni realtà del territorio si sta adeguando nel modo a lei...
[Continua...]Dall’Adamello fino all’Oglio, 160 chilometri, 30 Comuni, 23 formazioni sociali no-profit. Questa la carta geo-politico-associativa del fiume Chiese che dal Trentino scorre fino al...
[Continua...]In questo fine settimana, formalmente, ci sarà la consegna del cantiere “Scuola Media” all’impresa risultata vincitrice della gara di appalto per la ristrutturazione...
[Continua...]L’obbligo di restare a casa del marzo scorso ha dato uno stimolo dal valore inestimabile a molti di noi: dover reinventare una routine, ragionare velocemente ed agire in fretta per trovare un...
[Continua...]Come illustrato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione “La Memoria” in un incontro avvenuto ieri sera, l’11 novembre, con le rappresentanze dell’Amministrazione...
[Continua...]C'è una canzone, triste e bellissima, scritta da quella gran penna di Francesco Bianconi dei Baustelle, che racconta una storia che tenne tutta l'Italia con fiato sospese e non ebbe un lieto...
[Continua...]L'obiettivo era quello di promuovere una terra meravigliosa come la Valle Sabbia, talvolta ancora non adeguatamente conosciuta in Italia e all'estero, e il mezzo è stato un video di soli...
[Continua...]