Gavardo è il paese valsabbino della multietnicità: quasi 50 le etnie presenti, per 1.222 stranieri su una popolazione di 11.033 individui, pari all’11%. Gavardo è...
[Continua...]Da Barbiana, frazione montana di Vicchio, nel Mugello fiorentino, partì, quarant’anni fa, esattamente il 26 maggio 1967, il messaggio della “Lettera ad una professoressa”....
[Continua...]Per ristrutturare la chiesa di S. Martino a Sabbio Chiese di Sopra servono 215.000 euro, mentre il contributo pro-terremoto è di soli 114.000 euro. Per questo è nato il «Comitato...
[Continua...]Domenica 17 giugno prossimo a Vallio Terme saranno celebrati la Festa della Scuola Materna ed il 65° anniversario della presenza delle suore Dorotee di Cemmo. Una manifestazione organizzata...
[Continua...]Ci ha incuriosito questa sorta di diario di viaggio di Clementina Coppini pubblicato su www.mondointasca.com settimanale on-line di turismo e di cultura del viaggiare. La scrittrice ha lanciato il...
[Continua...]«A parole tutti si dicono federalisti. Ma quando si passa dal dire al fare emerge il chiaro proposito di chi intende modificare la forma dello Stato e chi vuole, invece, mantenere l'attuale...
[Continua...]Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta firmata dal dirigente della Scuola media "Fabio Glisenti", professor Enzo Navacchi, e dal responsabile della sezione di Idro...
[Continua...]Dopo 27 anni di presenza e radicamento, una realtà importante del mondo cooperativo lascia Vestone con destinazione Lavenone. Parliamo della «Cpf 80», la Commissionaria popolare...
[Continua...]Mentre in Italia cresce il consenso al nucleare, «non se, ma quando» si sente dire da autorevoli esponenti dell'industria e della politica, il Svezia annunciano la produzione di...
[Continua...]Ormai è certo: i lavori per il tratto Vobarno-Sabbio Chiese della superstrada di Valsabbia partiranno entro l’anno, e per l’inizio del 2009 il breve tratto di strada aprirà...
[Continua...]