Felice Bodei, pittore originario di Serle, studio e abitazione a Rezzato, che si è mosso nella tradizione d’un naturalismo d’ordine affabile e domestico, in un gusto di sereno...
[Continua...]C’ fermento a Lavenone per l’inaugurazione di un nuovo punto vendita che offrir al pubblico solo prodotti tipici e di nicchia della Valsabbia e dell’alto Garda. Il conto alla...
[Continua...]Manca solo una tappa alla conclusione della «24 Cup» di mountain bike, il circuito nazionale delle gare della categoria «endurance», ovvero quelle disputate non sulla distanza...
[Continua...]Nottata di paura ieri al rifugio Tita Secchi (2357 metri sul livello del mare) al lago della Vacca, fra la Valsabbia e la Valcamonica. Una comitiva di quattro alpinisti italiani che durante la...
[Continua...]Nelle scorse settimane è stata messa online una nuova versione del sito della Sezione ANA di Salò “Monte Suello”. Il sito si raggiunge dall’indirizzo www.salo.ana.it...
[Continua...]Sabato 22 settembre alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo in Sopraponte di Gavardo verr consegnato per la seconda volta il Premio fedelt alla terra di Valle Sabbia. I tre...
[Continua...]Fra i patrimoni della comunità valsabbina c’è la riserva naturale “Sorgente Funtanì” di Vobarno. Riportiamo una descrizione di questo sito di particolare...
[Continua...]Il collegio arbitrale della Camera di conciliazione internazionale di Parigi si è espresso in giugno con un lodo con cui ha condannato una società italiana, controllata da una...
[Continua...]È in programma per questa sera , mercoledì 19 alle ore 20:30 nel teatro Comunale di Vobarno, il primo degli incontri dei “Cammini di pace”. Il relatore della serata...
[Continua...]Martedì 11 settembre Michele Milesi, Presidente Onorario della Sezione ANA di Salò “Monte Suello” ha compiuto 90 anni. Per questo importante traguardo il Presidente...
[Continua...]