È ferita solo lievemente Maria De Luca, la 59enne alla guida della Honda Civic coinvolta l’altro ieri sera in un brutto incidente in via Cucca. In un primo momento le sue condizioni...
[Continua...]Vobarno? È il «più brutto paese della valle». Una tesi sostenuta dalla minoranza consiliare «Vobarno futura», che attacca il Piano regolatore e le scelte...
[Continua...]Sei milioni di euro per le famiglie italiane con figli che si apprestano a iniziare la prima media. Questo il costo stimato di quanto si deve spendere per i libri di testo visto che molte classi non...
[Continua...]Ancora una volta la grande musica italiana «le canta» a chi svaluta o profitta del delicato patrimonio ambientale del lago d’Idro. È ormai tradizione infatti che il Comune di...
[Continua...]Nei secoli passati Magasa e le altre sei comunita rurali della Val Vestino furono dominio dei Lodrone, detti anche semplicemente alla trentina: Lodron. Quest' antica, ricca e potente famiglia...
[Continua...]Marco Melzani ha appena terminato di estrarre dalla caldera una forma di Bagoss, o almeno quell’ammasso caseoso ancora informe che, salato, coccolato e stagionato, diventerà Bagoss. La...
[Continua...]Da estetista ad allevatrice di mucche e capre. E ora, da circa 5 mesi, anche presidente della «Comunità produttori terra tra i due laghi Garda-Valsabbia». È una scelta...
[Continua...]Il Comune di Nuvolera cerca da anni di incrementare la raccolta differenziata. Con l’introduzione della tariffa si paga ora in modo più equo, tenendo conto dei rifiuti effettivamente...
[Continua...]E’ “la scienza che sta alla base di tutte le realtà”, almeno così l’ha definita Immanuel Kant. Si tratta della fisica, la disciplina che sarà la...
[Continua...]È stato ufficializzato il progetto di trasporto pubblico sul lago d’Idro, che potrebbe diventare realtà già la prossima primavera. Una delegazione di politici e...
[Continua...]