Sono stati promossi dalla Comunità montana di Valle Sabbia, in collaborazione con il Centro per il miglioramento qualitativo del latte e della carne bovina, due incontri formativi, rivolti...
[Continua...]Se la Valle Sabbia nel 1945 era una realtà territoriale impoverita e ferita dai lunghi anni di guerra, non era però priva di risorse umane che furono capaci di cogliere le...
[Continua...]Nel 1988 papa Giovanni Paolo II nominava vescovo mons. Diarra, allora Rettore del Seminario di Bamako, capitale del Mali nell’Africa occidentale, che pochi mesi dopo si insediava alla guida...
[Continua...]Dal disagio giovanile al tematica della povertà, passando per il tema della sicurezza e dell’integrazione culturale e religiosa. Sono questi i temi che saranno affrontati durante il...
[Continua...]Sono un anello essenziale in quella che viene definita catena trofica, in quanto cibo per alcuni predatori montani. Però sono anche raffinati bioindicatori di qualità ambientale,...
[Continua...]Venerdì mattina la Pezzeda offriva una cornice splendida agli sciatori, ma purtroppo, la giornata è stata funestata dal brutto incidente capitato a un giovanissimo ma già esperto...
[Continua...]Lo dicono da più parti: a questa crisi sopravviveranno che le aziende che più di altre si dimostreranno in grado di interpretare il mercato, magari proponendo prodotti innovativi e ad...
[Continua...]A2A, la multiutility nata dalla fusione tra Asm Brescia e Aem Milano, in collaborazione con Enerpoint e con il patrocinio della Comunità montana di Valle Sabbia, organizza per giovedì 5...
[Continua...]Di piazza in piazza Odolo onora il suo passato. Risale ad un paio di anni fa decisione di dedicare uno spazio pubblico ad Alessio Pasini e in occasione dell’ultimo consiglio comunale una piazza...
[Continua...]La Provincia di Brescia ha bandito un concorso per due borse di studio del valore di 3 mila euro ciascuna. Il concorso, che avverrà per titoli e colloquio, è riservato ai giovani che...
[Continua...]