Nato a Lugagnano di Sona nel 1927, Felice Mazzi compì gli studi classici nel capoluogo scaligero e successivamente frequentò la facoltà di farmacia...
[Continua...]Sono trascorsi più di 66 anni dalla tragica ritirata degli Alpini dalla Russia. Tanti furono i morti. Le salme di alcuni tornarono dal gelo della steppa solo dopo anni di ricerche. Di altri...
[Continua...]Il Comune di Pertica Bassa, in collaborazione con la locale Bottega di Scultura, organizza presso la Casa Torre di Ono Degno un corso di disegno base paesaggistico e figurativo, bianco e nero a...
[Continua...]Una delle vetture più vendute di casa Audi giunge alla nuova generazione, portando con sé novità stilistiche che designano il nuovo family feeling della casa di Ingolstadt....
[Continua...]Questa settimana la rassegna valsabbina “Itinerari del gusto” fa tappa a Barghe. Il doppio appuntamento è per questo martedì e mercoledì sera al ristorante “Al...
[Continua...]A Villanuova sul Clisi i cittadini di Ponte Pier, frazione di circa 600 abitanti, non ne possono più dell’aria maleodorante a causa delle disfunzioni del piccolo depuratore al di...
[Continua...]Torna anche quest’anno l’iniziativa del “Pedibus” per gli alunni che frequentano la scuola primaria di Villanuova. Il servizio permette ai bambini di essere accompagnati...
[Continua...]Ci sono le policlorodibenzodiossine nel “mirino” dell’Agenzia regionale per l’Ambiente, che a Odolo si sta occupando delle emissioni in atmosfera dei camini della Iro. Nel...
[Continua...]Quando giunse a Barghe tre anni e mezzo fa, il neo parroco Franco Bresciani, di origine lumezzanesi, era rimasto colpito nel vedere una rinnovata chiesa, un accogliente oratorio, un bel teatro, ma...
[Continua...]La Comunità montana di Valle Sabbia ha aperto un bando per la concessione di contributi alle piccole attività commerciali della valle. A disposizione vi sono 380 mila euro (di cui...
[Continua...]