La normativa relativa al ciclo dell’acqua è complessa e in via di revisione. Per il momento i soggetti responsabili della definizione delle tariffe sono diversi a seconda che in un...
[Continua...]Da anni esisteva a Vallio Terme un gruppo antincendio boschivo, sorto all’interno del Gruppo Alpini. Le nuove normative inerenti al mondo del volontariato operante nell’antincendio, e...
[Continua...]E’ stata fondata nei giorni scorsi e sarà presentata la sera di venerdì 4 maggio al Poggio Verde di Barghe la “Comunità di produttori della Terra tra i due laghi...
[Continua...]Ore 8: tutti in classe. L’altra mattina la campanella è suonata per le sei classi elementari di bambini della scuola San Giovanni Bosco, che sono rientrati nelle loro aule, danneggiate...
[Continua...]Dal vicepresidente della Comunità montana della Valsabbia arriva una proposta provocatoria: un azzardo fiscale per risolvere l’eterno problema della nuova superstrada che non si riesce a...
[Continua...]Prosegue la guerra a distanza tra agricoltori della Bassa e rivieraschi intenzionati a non aprire le paratoie al lago d’Idro per soddisfare i fabbisogni idrici di 60mila ettari di mais...
[Continua...]Definitela provocazione, “uovo di colombo”, “scoperta dell’acqua calda”... dite quel che volete. Ma Giorgio Bontempi, vicepresidente della Comunità montana...
[Continua...]Cittadinanza onoraria a Vestone per Nelson Cenci, sottotenente degli alpini nella seconda guerra mondiale, comandante di plotone della 55ª compagnia del battaglione Vestone, 6° reggimento...
[Continua...]Il 21enne costaricense Paolo Montoya (Macosta Lee Cougan) si è aggiudicato ieri mattina la terza prova della Bresciacup, disputata ad Agnosine (BS). 320 i corridori iscritti, che si sono...
[Continua...]Nel salone principale delle Terme di Recoaro dove una recente assemblea ha riunito gran parte dei sindaci dei Comuni confinanti con il Trento e con Bolzano, è nata la AssComiconf, Associazione...
[Continua...]