Ore di apprensione poi è stato ritrovato, all’imbrunire: un po’ confuso, ma in buone condizioni di salute. Elidio Zambelli, ottantaduenne di Gavardo, si era perso sul Tesio...
[Continua...]Era da anni che si voleva recuperare la cupola del forte di Cima Ora che era andata persa dopo la Prima guerra mondiale. Il forte, posto a 1548 m s.l.m., aveva all’epoca 4 cupole corazzate...
[Continua...]È stato sottoscritto nella giornata di giovedì 18 agosto, l’accordo integrativo regionale per il quale Palazzo Lombardia ha previsto 15 milioni di euro di incentivi...
[Continua...]Gabriella Ranesi è mia coscritta, abbiamo frequentato l’asilo dalle suore Orsoline. C’è anche lei nella foto che conservo gelosamente, con la Madre Rosa, noi bambini...
[Continua...]«Vieni ai Giardini» si terrà presso il parco storico “Falcone e Borsellino” a partire dalla 18.30 di domani, domenica 21 agosto, difronte alle scuole...
[Continua...]Nonostante ciò che tutti i giorni si legge e si vede, con alberi abbattuti o lasciati morire, la presenza di piante sul territorio anche urbano è di fondamentale importanza: aiutano a...
[Continua...]Una lunghissima storia, sessant’anni di solidarietà e generosità, ecco ciò che contraddistingue la sezione dell’Avis di Gavardo e che le ha permesso di continuare a...
[Continua...]Nel corso della notte tra il 18 e il 19 agosto le pattuglie della Polizia Locale hanno rafforzato i controlli nella bassa Valle Sabbia, in particolare nel territorio di Gavardo, precisamente in...
[Continua...]Il covid in questi due ultimi anni ha annullata una delle feste molto partecipata e sentita che è mancata nei nostri paese: la festa degli alpini. Nel 2022 si è ritornati alla...
[Continua...]