A quanto pare l’iter innescato nei primi mesi del 2011 comincia a sortire i suoi effetti. A renderlo noto lo stesso primo cittadino gavardese: «Rispettando l'impegno, assunto...
[Continua...]«Si, è passato mezzo secolo, non mi sembra vero - conferma Marino Mascagni che allora era un bimbetto -. Era stata la mamma Marì ad aprire in alcuni locali di quella che...
[Continua...]Una proposta "targata" Comunità montana, Coldiretti e Campagna Amica, studiata in modo da riportare sulle tavole imbandite dai migliori ristoratori valsabbini i prodotti stessi della Valle...
[Continua...]«È un tesoro di informazioni, nomi e vicende, che devono essere conosciute, specie dalle nuove generazioni, per poter diventare “pienamente odolesi”»....
[Continua...]A Brescia 14.750 persone hanno il diabete e circa 4.300 non lo sanno. In provincia i casi di diabete sono probabilmente 98 mila. Questi i dati che si ottengono proiettando nella nostra area...
[Continua...]La storia del cinema attraverso tre grandi registi: Alfred Hitchcock, François Truffaut, Federico Fellini. È quanto propone lo spettacolo “Alfred, François,...
[Continua...]È stato presentato ieri, nella sede della Comunità del Garda, presso Villa Mirabella nel complesso monumentale del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, il resoconto...
[Continua...]Potrebbe divenire il simbolo del Marmo di Botticino. Parliamo del campanile di Botticino Mattina, l'elegante struttura ottocentesca completamente realizzata nella pregiata pietra locale; un...
[Continua...]«Dalla mia cella posso vedere il mare» E' il titolo del libro di Anselmo Palini edito da Ave lo scorso anno che ripercorre le vicissitudini della carcerazione di don Pierluigi...
[Continua...]In Italia muoiono ogni anno oltre 165.000 persone a causa di una malattia neoplastica e la maggior parte di esse, il 90%, necessita di un piano personalizzato di cura e assistenza in grado di...
[Continua...]