L’Istituto comprensivo di Gavardo ha organizzato per i prossimi giorni alcuni incontri per i genitori dei bambini che si devono iscrivere al primo anno della scuola primaria e della...
[Continua...]Per questo motivo oggi, giornata fredda sotto zero, mi metto a costruire le mie mosche al morsetto (vedi articolo "Il pescatore e la sua mosca"). I due modellini mostrati in foto sono alcune delle...
[Continua...]Nel comprensorio di Temù i ragazzi e allievi del maestro Pelizzari Renato, nello slalom gigante, sono riusciti con i loro piazzamenti a totalizzare un punteggio finale tale da consentire...
[Continua...]Erano da poco passate le 9 e 30 quando ha rovesciato il carico d’acqua sull’incendio, in località Frondine, sulle pendici della Corna Blacca, a 1500 metri di quota. Poi un...
[Continua...]Tre gare in una. C'erano infatti la versione "hard” di 43 chilometri per 3mila metri di dislivello positivo; quella intermedia (softly hard) di 25 km e 1550 metri di dislivello; la...
[Continua...]Sono il valsabbino di Lavenone Alessandro Rambaldini e la catalana Laia Andreu Trias i vincitori della 42ª edizione della Ciaspolada, che ha avuto luogo domenica mattina sulla pista Campi di...
[Continua...]La nuova Focus è disponibile nelle varianti di Carrozzeria Berlina o Station Wagon, è equipaggiata con 3 Motori Benzina (1000 da 100 o 125 cv, 1500 da 150 cv, 2000 da 250 cv), 1...
[Continua...]Il canto della Stella è una tradizione che in Valsabbia perdura da molti secoli. La sera del 5 gennaio dei gruppi di cantori, più o meno organizzati, percorrono le vie dei propri paesi...
[Continua...]Contestualmente le reiterate sconfitte processuali, con gli annessi ritardi sulla loro presentazione, in merito alla guerra intrapresa dall'amministrazione Nabaffa nei confronti della regione...
[Continua...]L'invito degli Amici della Terra è rivolto a tutti i valsabbini interessati a conoscere tutte le azioni intraprese dal sodalizio abientalista e quelle ancora da intraprendere, sulla strada...
[Continua...]