02 Dicembre 2017, 10.14
Bione Valsabbia
Celebrazioni

Virgo Fidelis di media e alta Valsabbia

di val.

Grande partecipazione alla giornata commemorativa che l’Anc “Valsabbina in Preseglie” ha quest’anno organizzato in quel di Bione


Dopo la messa accompagnata dalla Corale del Visello l’alzabandiera al monumento con la Filarmonica Conca d’Oro e l’omaggio ai Caduti.

Per l’occasione, ha preso la parola per primo il sindaco di Bione Franco Zanotti che a nome dei tanti sindaci presenti ha ringraziato i carabinieri in armi ed in congedo per il lavoro che quotidianamente svolgono per la sicurezza dei cittadini e l’odine sociale «senza mai attendersi qualche cosa in cambio, un prezzo o un premio, spesso con il compimento di grandi sacrifici».

Poi il presidente della Sezione locale Anc Icaro Pasini ha datto la parola al presidente della Comunità montana Giovanmaria Flocchini, che ha posto l’accento sulle sinergie fra gli amministratori e le forse dell’ordine, che permettono ai cittadini di vivere in un mondo, quello valsabbino, di relativa tranquillità.

Il consigliere regionale Pd Gianantonio Girelli, che riveste anche il ruolo di presidente della Commissione antimafia, ha ricordato che troppo spesso siamo portati a riconoscere il ruolo degli altri, in questo caso dei carabinieri in congedo ed in armi, ma dimentichiamo che la sicurezza è responsabilità di tutti noi, così come la fedeltà alla Repubblica, la fiducia nei confronti di tutti i ruoli istituzionali e verso le differenze che popolano la cittadinanza.

Il maggiore Alessandro Firinu, comandante della Compagnia carabinieri di Salò, ha voluto ringraziare gli amministratori ed i cittadini per come dimostrano di riconoscere il lavoro positivo fatto dai carabinieri:
«Noi possiamo solo fare il nostro dovere per portare sicurezza e tranquillità – ha detto -. Ed abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, non perché ci sostituiscano nel nostro ruolo, ma per segnalare ciò che ci sfugge e per permetterci di porre rimedio a determinate situazioni».

La giornata è poi proseguita con il pranzo sociale alla Rocca del Rovere.
La sezione Anc “Valsabbina in Preseglie”, con i suoi 314 iscritti è la più grande dopo quella di Brescia.
Il presidente Pasini, ma anche il vice De Franceschi e il segretario Rizza, riescono a gestire un nutrito gruppo di volontari che quando vengono interpellati non mancano mai nel garantire la loro presenza nei momenti di che contano all’interno della vita sociale della comunità di appartenenza.

Qualche giorno fa, l’associazione ha dovuto subire l’onta di vedersi sfigurato il monumento piazzato al centro di una rotonda a Sabbio Chiese:
«E’ stata l’opera di un pazzo, la comunità vi è vicina e anche noi faremo la nostra parte per far tornare il monumento quello che era prima» ha affermato il sindaco sabbiense Onorio Luscia.



Aggiungi commento:

Vedi anche
14/06/2018 08:10

Buon compleanno all’Arma dei Carabinieri A Bagolino i carabinieri in congedo della sezione Valsabbina in Preseglie hanno festeggiato insieme il 204° di fondazione dell’Arma e il 68° del sodalizio

26/02/2018 08:15

Encomio solenne Per 22 anni ha comandato la stazione carabinieri che occupa dei territori di Agnosine, Barghe, Bione, Odolo, Preseglie, Provaglio Valsabbia e Sabbio Chiese. Comunità che ora ringraziano il Luogotenente Massimo Rosina

28/11/2014 08:46

Virgo fidelis Verrà celebrata a Preseglie questa domenica, l’annuale ricorrenza della Virgo Fidelis, per il sodalizio Anc della Sezione “Valsabbina in Preseglie”

22/11/2017 10:58

A Bione per la Virgo Fidelis La sezione Valsabbina di Preseglie dell’Anc celebrerà domenica la ricorrenza della patrona dell’Arma dei Carabinieri e il ricordo dei caduti di Nassirya

27/11/2021 06:53

A Treviso Bresciano la Virgo Fidelis La sezione "Valsabbina in Preseglie" dell'Associazione Nazionale Carabinieri festeggia questa domenica la patrona dell'Arma, passando in rassegna l'impegno civico in tempo di Covid




Altre da Bione
18/11/2023

Cent'anni di Penne Nere

Gli alpini di Bione questo sabato festeggiano i cent'anni del sodalizio. Con loro gli alunni delle Elementari e la banda di Puegnago

14/11/2023

Borse di studio

Gli studenti residenti a Bione hanno ancora tempo per presentare la domanda

13/11/2023

Disposizioni anticipate di trattamento e fine vita, per saperne di più

A questo importante tema è dedicato l'incontro in programma a Villa Dosso, a San Faustino di Bione, questo giovedì 16 novembre. Interverrà il dott. Emanuele Borra. Ingresso libero

12/11/2023

Mario e Caterina, 68 anni insieme

Proprio oggi, domenica 12 novembre, Mario Amolini e Caterina Vallini di Bione festeggiano 68 anni di matrimonio. Tanti auguri!

02/11/2023

«Spazio aperto» a Casa Dosso

Un’iniziativa per gli anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti con attività di stimolazione cognitiva quella proposta dal sodalizio di Bione

28/10/2023

Magdi Allam al palatenda? No grazie

Dichiarando un rischio per la pubblica sicurezza e per lo stesso autore, il sindaco di Bione nega l'autorizzazione all'utilizzo della struttura comunale. La reazione degli organizzatori

13/10/2023

Volontari in piazza a Bione

C’è anche Bione, oltre che Gavardo, fra i 18 Comuni bresciani che hanno aderito alla campagna “Io non rischio: Buone pratiche di Protezione civile”. Ecco il programma

30/09/2023

Investe un ciclista e scappa

E' accaduto tra Bione e Casto a mezzogiorno. L'autista del furgone non si è fermato a soccorrere il ciclista

25/09/2023

Per Frambe sono 24!

Proprio oggi, 25 settembre, Luca Frambellini, di Bione compie 24 anni

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano