È possibile toccare un’idea? A questa suggestiva domanda lo staff della Sef, azienda valsabbina di Barghe operante nel comparto delle materie plastiche, dà una risposta affermativa
Finanziato il progetto di cooperazione internazionale su innovazione e lavoro 590 mila euro per favorire la cooperazione tra i GAL in Europa attraverso la realizzazione di progetti che valorizzano gli aspetti e i temi locali
Nuove risorse alle imprese per la competitività Oltre 3,4 milioni di euro. A tanto ammonta la somma destinata dal «Bando innovazione per la competitività» ai progetti di innovazione e aggregazione d’impresa presentati dalle aziende bresciane.
A scuola di lavoro Il lavoro, questo sconosciuto. Grazie ad una serie di incontri con i responsabili di alcune aziende valsabbine, gli studenti della 3° Amministrazione e Marketing ne hanno approfondito alcuni aspetti
La ricetta? Ricerca e innovazione Quali sono le aziende valsabbine passate indenni nella crisi e che anzi avanzano nel mercato col vento in poppa?
Idee da toccare È possibile toccare un’idea? A questa suggestiva domanda lo staff della Sef, azienda valsabbina di Barghe operante nel comparto delle materie plastiche, dà una risposta affermativa
Forse una manovra azzardata a forte velocità la causa dell’uscita di strada di una grossa vettura, avvenuta lungo la 237 del Caffaro fra Barghe e Preseglie
Questo è un anno speciale per l'attività di protezione degli anfibi in Valsabbia, caratterizzato dalla conferma della storica campagna di Idro, dalla seconda edizione di quella di Mura e dal ritorno, in modo completamente diverso, dell'intervento di Barghe
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico di Conferenza di Servizi decisoria nell'ambito della procedura di Suap della ditta Italcave
Un passaggio formale necessario per far recepire al Pgt la cartografia con il nuovo percorso della pista ciclabile con una nuova passerella sul Chiese a San Gottardo
Fra i 17 comuni bresciani chiamati a rinnovare il sindaco e il consiglio comunale, oltre al capoluogo, ce ne sono anche due valsabbini: Agnosine e Barghe
Sono terminati i lavori di regimazione idraulica di corsi d’acqua e di messa in sicurezza di un versante a Ponte Re di Barghe, propedeutici anche al proseguimento della Greenway della Valle Sabbia
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico di deposito atti in merito ad una variante puntuale al Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio
Con l’avvio della stagione riproduttiva, saranno posizionate a Barghe lungo la Sp 237 alcune barriere per incanalare il passaggio dei rospi. Un appello per nuovi volontari
Il sindaco di Barghe Gianbattista Guerra ricorda con affetto Benedetto Girelli, il ristoratore valsabbino precursore della cucina a chilometro zero
Se n'è andato Benedetto Girelli. Il suo ristorante, a Barghe, fu uno dei primi "stellati". Portà alla ribalta la cucina tradizionale valsabbina, ospitò personaggi dello spettacolo, industriali famosi, politici ed amministratori di livello. Portò per primo nel piccolo schermo il bagoss, chiamandolo "formaggio dell'amore"