È possibile toccare un’idea? A questa suggestiva domanda lo staff della Sef, azienda valsabbina di Barghe operante nel comparto delle materie plastiche, dà una risposta affermativa
Finanziato il progetto di cooperazione internazionale su innovazione e lavoro 590 mila euro per favorire la cooperazione tra i GAL in Europa attraverso la realizzazione di progetti che valorizzano gli aspetti e i temi locali
Nuove risorse alle imprese per la competitività Oltre 3,4 milioni di euro. A tanto ammonta la somma destinata dal Bando innovazione per la competitivit ai progetti di innovazione e aggregazione d’impresa presentati dalle aziende bresciane.
A scuola di lavoro Il lavoro, questo sconosciuto. Grazie ad una serie di incontri con i responsabili di alcune aziende valsabbine, gli studenti della 3° Amministrazione e Marketing ne hanno approfondito alcuni aspetti
La ricetta? Ricerca e innovazione Quali sono le aziende valsabbine passate indenni nella crisi e che anzi avanzano nel mercato col vento in poppa?
Idee da toccare È possibile toccare un’idea? A questa suggestiva domanda lo staff della Sef, azienda valsabbina di Barghe operante nel comparto delle materie plastiche, dà una risposta affermativa
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico di avvio del procedimento relativo alla proposta di Sportello Unico attività produttive (Suap) in variante al Pgt, per la reaqlizzazione di un deposito a Ponte Re
L'associaizone culturale bionese organizza una nuvola di eventi nella Conca d'Oro. Si parte domenica 5 con Tony Capuozzo
Il volume di Silverio Corvisieri verrà presentato questo sabato pomeriggio al Due Pini di Salò, per commemorare il giovane partigiano di Barghe, Ippolito Boschi (Ferro), ucciso durante il famoso “colpo nell’ospedale di Salò” del 23 marzo 1945
Dopo le proposte avanzate nel comune di Villanuova s/C, l’associazione Area in collaborazione con L’università cattolica e la Comunità Montana di Valle Sabbia, tornano a proporre due corsi di formazione per la comunità educante nell’ambito del progetto Smart School
L’incidente è avvenuto a Barghe, nel tratto di 237 del Caffaro che va dal centro del paese a Ponte Re.
Aggiornamento: altro incidente nella notte a Bagolino
Tanto c’è voluto per liberare la 237 del Caffaro interrotta a causa di un incidente che ha coinvolto quattro veicoli. Per fortuna nessun ferito grave. Ecco cosa è successo. VIDEO
L'incidente ha coinvolto nel primo pomeriggio un camion, un furgone e due auto. Soccorritori al lavoro, strada bloccata
Per quasi due ore il senso unico alternato causato da un incidente all'altezza della località Due Stradoni, ha causato code a Barghe lungo la 237 del Caffaro. Nel frattempo non andava meglio a Idro
In occasione della proiezione del docufilm “Sul sentiero blu”, Cogess ha presentato i suoi servizi a favore delle persone autistiche
• VIDEO
Complimenti vivissimi al dottor Giuseppe Guerra, di Barghe, che oggi ha ottenuto la laurea magistrale in Scienze diplomatiche di cooperazione internazionale, presso l’Università di Trieste, (polo di Gorizia)