30 Novembre 2013, 08.00
Pertica Bassa
Ringraziamenti

Grazie ai Vigili del Fuoco di Vestone

L'Amministrazione comunale di Pertica Bassa ringrazia i volontari e i dipendenti comunale che intervengono con tempestivit in caso di calamit naturali

 

Ad ogni cambiamento improvviso delle condizioni meteo, i nostri territori devono fronteggiare inevitabili disagi.

Ancora più difficile è la situazione nei comuni montani dove la rete stradale si sviluppa in tratti impervi e dove una fitta vegetazione, sviluppandosi a ridosso di centri abitati e delle strade, aumenta i rischi e i disagi in presenza di cattive condizioni meteorologiche.

In presenza di danni dovuti al maltempo è facile puntare il dito contro presunti colpevoli, ma prevenire non è di certo semplice. La Protezione Civile allerta sì i sindaci dei comuni con un sms prima dei presunti pericoli atmosferici, ma è più uno scarico di responsabilità o un'informazione utile all'emergenza? Per i Sindaci, persone con diversi profili professionali chiamati ad amministrare un comune con pochissime risorse, diventa difficile immaginare l'entità dei danni preannunciati in un sms in cui si avvisa semplicemente di un pericolo maltempo e, non potendo prevedere cosa rientra nel pacchetto "maltempo", e queste nessuno lo sa, diventa impossibile prendere delle corrette precauzioni. Ciò che resta possibile fare, con queste informazioni e risorse, è stare all'erta e essere pronti a intervenire in caso di necessità.

A Pertica Bassa in caso di neve o di forte pioggia sono pronti a intervenire, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, i due dipendenti comunali, mentre, in casi più critici come lo sgombero dalle strade di piante cadute, o in caso di frane, o di incendio, sono sempre disponibili i volontari dei Vigili del Fuoco di Vestone.
Tutti volontari, persone con famiglia e un lavoro, ma che rispondono al richiamo di soccorso intervenendo con prontezza.

L'Amministrazione Comunale di Pertica Bassa ci tiene a ringraziare oltre che i propri dipendenti comunali, i Vigili del fuoco di Vestone che con il loro impagabile servizio hanno permesso soprattutto in questi giorni ai cittadini di poter andare al lavoro e agli studenti di poter frequentare regolarmente la scuola.

Grazie per il vostro operato, che sia da esempio per tutti.

Il sindaco Manuel Nicola Bacchetti e l'Amministrazione comunale di Pertica Bassa



Commenti:
ID38420 - 30/11/2013 10:51:36 - (senonoraquando2013) -

Ringraziare e' un bel gesto. Magari anche qualche risorsa per il mantenimento della caserma non sarebbe gradito. Vero sindaco di Pertica Bassa?Ciao

Aggiungi commento:
Vedi anche
13/01/2012 08:30

Nasce il gruppo comunale di Protezione civile Dopo il corso base per volontari stato costituito a Gavardo il gruppo comunale che interverr in caso di calamit naturali.

23/12/2017 08:00

Grazie ai volontari del Piedibus L'Amministrazione comunale di Odolo ringrazia i tanti volontari che si dedicano al progetto Piedibus, per accompagnare i bambini a piedi a scuola

24/04/2020 15:04

Sanificati i locali anche a Pertica Bassa Dopo Bagolino, anche Pertica Bassa ha potuto sanificare i locali ad uso pubblico grazie all’intervento diretto dei Vigili del Fuoco

13/08/2016 08:00

Volontari ritinteggiano la scuola Genitori, volontari e pure alcuni villeggianti si sono dati da fare nelle scorse settimane per ritinteggiare le aule della primaria di Lavino a Pertica Alta. L’amministrazione comunale ringrazia

03/12/2017 15:35

A fuoco un camino a Ono Degno I vigili del fuoco, saliti nella frazione perticarola da Vestone, sono riusciti per poco ad evitare che prendesse fuoco anche una vecchia soletta



Altre da Pertica Bassa
17/01/2021

Una biblioteca e sala civica nella Casa Torre

È il progetto realizzato dall’amministrazione comunale attraverso un bando del Gal GardaValsabbia per iniziative culturali e sociali. Sarà operativo dalla prossima primavera

11/01/2021

Gli 84 della nonna bis

Tanti auguri a Francesca Dusi, di Pertica Bassa, che proprio oggi, lunedì 11 gennaio, compie 84 splendidi anni

11/01/2021

Cantieri completati e opere da eseguire

Nel tumultuoso anno che ci siamo lasciati alle spalle a Pertica Bassa sono stati terminati diversi cantieri. Per il 2021 previste opere in tutte le frazioni, tra appalti e finanziamenti regionali

07/01/2021

Tempo di bilanci

Per il sindaco di Pertica Bassa Manuel Nicola Bacchetti l'uscita del giornalino annuale è l'occasione per condividere con i suoi concittadini alcune riflessioni e informazioni sulle attività svolte

31/12/2020

Un nuovo anno, con la bellezza del nostro territorio

L'associazione “Riflessi di luce” propone anche per il 2021 il suo lunario che valorizza scorci e peculiarità del territorio delle Pertiche valsabbine

31/12/2020

Rebranding per il logo della Polisportiva

Grazie al talento di Michele Bacchetti la Polisportiva Pertica Bassa ha ora un nuovo logo che incarna i valori di sempre, ma in una veste più moderna ed energica

 

30/12/2020

Soccorsi in cordata per Soraya

Febbre altissima, ma l’ambulanza non ce la faceva ad arrivare. L’hanno fatto i Vigili del fuoco

29/12/2020

Polisportiva, anno zero

In attesa di poter ripartire il prima possibile con le proprie attività sportive e aggregative, la Polisportiva Pertica Bassa ripercorre l'anno che giunge ormai al termine e le iniziative messe in campo nel periodo natalizio

27/12/2020

Gli 88 di nonno Bortolo

Tanti auguri a Bortolo Pirlo (Volpi), di Ono Degno Pertica Bassa, che oggi, 27 dicembre spegne 88 candeline

01/12/2020

Il «paradiso dorato» dei Boscaì

L’ancona dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Levrange, uno scenografico “paradiso dorato”, capolavoro dei Boscaì