Sabato il tradizionale concerto di canti popolari nella suggestiva piazzetta degli Incanti a Barghe con il locale coro San Giorgio e quello di Madonna di Calchere di Agnosine
Questo sabato 31 luglio la caratteristica la caratteristica Piazza degli Incanti, situata nel cuore del centro storico barghense, sarà il teatro di una serata di musica corale.
L'iniziativa è a cura del circolo dell'Oratorio di Barghe, con il sostegno del Comune, e vedrà protagonisti saranno il coro “San Giorgio” di Barghe e quello di “Madonna di Calchere” di Agnosine
La piazza degli Incanti deve il proprio nome alle aste pubbliche che vi si svolgevano nel passato e il cui ricavato serviva a finanziare le cerimonie dei Tridui.
Al termine del concerto after hour per tutti.
I fondi raccolti nel corso della serata saranno devoluti in beneficenza alle gemelline Elisa e Sara di Agnosine per il sostegno alle gravose spese mediche necessarie alla loro salute.
Cori in coro a Barghe Appuntamento con il canto corale questa nella parrocchiale che Barghe dedica a San Giorgio. La manifestazione inserita nel ciclo di eventi che presentano il secondo volume dei Canti Popolari Bresciani
Canti d'amore sotto il cielo stellato Sarà la passione per il canto a far risuonare di note melodiose le mura di una delle più belle chiese della nostra provincia, quando questo sabato 29 luglio alle 20.45 il Coro di Bagolino e il Coro San Vitale in Franzacurta terranno un concerto nella chiesa di San Rocco per la gioia degli appassionati di canto corale
All'insegna del canto popolare Ieri a Bagolino un concerto dei cori di Bagolino e del coro "Madonna di Calchere" di Agnosine, quinto appuntamento della rassegna L'InCanto dell'Usci Bresciana
A Sabbio la rassegna di canto corale Organizzata dal coro "La Rocca", vedr esibirsi sabato sere anche i cori "San Giorgio" di Barghe e "Piccole Dolomiti" di Illasi
Il canto nel cammino delle tradizioni Dai canti in dialetto bresciano a quelli dei trovatori provenzali, passando per gli spiritual americani e i canti della tradizione ebraica, nel concerto di sabato sera del coro “La Faita” di Gavardo
Un’opera per mitigare un dissesto idrogeologico propedeutica per la prosecuzione della Greenway della Valle Sabbia, ovvero la pista ciclabile che solca la valle
Nel bilancio di previsione invariate le aliquote di imposte e tasse e una serie di interventi grazie a fondi statali e regionali
Oggi, 23 marzo, una rappresentanza dell'Anpi Medio Garda porterà dei fiori all'ospedale di Salò per ricordare gli eventi di quel giorno 1945. Verrà affissa una foto di Ippolito Boschi, il partigiano Ferro che morì quella notte, accompagnata dal testo che pubblichiamo volentieri
C’è molto di valsabbino nell’eccellenza certificata per il 2021 al Camping Village Eurcamping di Roseto degli Abruzzi, primo fra i “Glamping” italiani selezionato dal network KoobCamp
Per inviare la propria candidatura per il servizio Labis c'è tempo fino al 31 marzo. I requisiti richiesti e qualche informazione in più
Il progetto promosso dalla Cogess a favore delle persone con disabilità, cofinanziato da Fondazione Comunità Bresciana, potrà partire solo grazie all'aiuto concreto dei cittadini. L'appello della cooperativa
Dopo l’abitato di Barghe la valle si restringe...
Giuseppe Uberti, di Barghe, oggi, 12 gennaio, raggiunge il secolo di vita. Gli auguri anche da parte del primo cittadino
Il nuovo sodalizio ha visto la luce alla fine dello scorso anno con l'obiettivo di favorire l’inserimento sociale e sensibilizzare il territorio sul tema della disabilità
Stava viaggiando verso casa, quando prima il fumo, poi le fiamme, si sono impadronite dell’auto distruggendola
di Fiorenza Zenucchi [Primavera] [Fiori e piante]