Evviva il Festival della Polenta di Storo
Giunge quest'anno alla decima edizione la manifestazione dedicata al piatto tradizionale fatto con la farina di mais
Quando negli anni Ottanta, l’orchestra rinomata e amata del Maestro Carlo Favalli, per diverse estati colonna sonora musicale dei rinomati “Ferragosti Storesi”, lanciò la sua canzone “Evviva la Polenta” cantata da Ferruccio Grassi, fu buon profeta, oltre che diventare un “evergreen” sarebbe diventata poi la colonna sonora dell’amata polenta anche negli anni duemila, rilanciata dalla giovane cantante locale Nicol Bertanzetti, grazie al successo della “Farina di Storo” di Agri 90 e all’attuale Festival della Polenta sempre di Storo.
Partito in sordina nel 2015 grazie al presidente della Pro loco di Storo di allora Nicola Zontini e di Agri 90 e poi del comune di Storo, quando Zontini venne eletto sindaco nel 2020, richiama da allora nella Val del Chiese migliaia di persone in un continuo crescendo di adesioni e di degustazioni molto apprezzate.
Il successo del Festival della Polente è dovuto in “primis” alle degustazioni delle polente, ma l’ospite non si annoia grazie a tutta la sua veste folcloristica di contorno: concorso spaventapasseri, iniziative a sorpresa sempre nuove, i mercatini con i prodotti locali e i complessi musicali nostrani che per tutto il giorno inondano il paese di musica, e che dire se a tutto questo si aggiunge un po di sana goliardia?
Un plauso va ai volontari, oltre quattrocento, delle tante associazioni di Storo, che fanno di tutto e di più, dai camerieri, agli accompagnatori: la loro cordialità e simpatia coinvolge tutti.
“Dieci anni di vita del Festiva, e sembra ieri”, dice il rieletto sindaco di Storo Nicola Zontini in questo 2025.
Proprio lui, nel 2015 ha preso in mano una disastrata Pro loco di Storo, portandola a successi straordinari: i carnevali sempre più importanti, ma l’impronta che ha lasciato è la costruzione alle Piane di Storo del “PalaE20”, che può ospitare feste, congressi: Nicola ha realizzato il sogno di Angelo Cortella “Barber” presidente della Pro loco negli anni Settanta.
Zontini, classe 1986, ora ha davanti a sé una lunga carriera politica, ama il suo paese, la sua gente ed ecco quanto ha rilasciato per Vallesabbianews, alla vigilia di questa decima edizione del Festival della Polenta:
“Quest’anno il Festival della Polenta, raggiunge un traguardo speciale il suo decimo anniversario.
Per me ha un significato ancora più profondo: ho avuto l’onore di vivere le prime edizioni come Presidente della Pro Loco di Storo, e oggi da Sindaco, sono orgoglioso di vedere come questa manifestazione sia cresciuta, diventando un appuntamento capace di valorizzare il nostro territorio, la nostra cultura e i nostri prodotti.
È un omaggio alla nostra farina gialla, “Il nostrano di Storo”, che ha fatto conoscere Storo oltre i confini locali, ma è soprattutto un momento di coesione per la comunità tra Pro Loco, Agri 90 e le tante associazione del paese: vera forza trainante di questo Festival.
Per due giorni, oggi sabato e domenica, Storo si veste a festa, si anima grazie ad un ricco programma di iniziative.
Storo accoglie tutti alla stessa maniera, ospiti, visitatori e autorità a cui va il mio benvenuto e quello della coalizione che guido.
Benvenuto associato a quello del Presidente di Agri 90 Vigilio Giovanelli e del Presidente attuale della Pro loco Luca Comai.
A tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa decima edizione, va il mio più sincero ringraziamento, con l’augurio che sia il solo il primo di tanti anniversari da celebrare insieme: insieme si può!
Buon Festival della Polenta a tutti.”
Le polente in gara in questo ottobre 2025, da degustare e votare sono:
La polenta Carbonera dei Polenter di Storo, la polenta Macafana della Pro Loco di Cimego, la polenta di Patate dei Polenter di Praso, la polenta e Rape della Pro Loco di Bondo, la polenta di Patate dei Polenter della Val di Ledro, la polenta e Molche comitato polenta e mortadella del Varone.
Tutti a Storo per il decimo Festival della Polenta.
Gianpaolo Capelli.
Foto: Festival della Polenta 2024, di Angela Grillo Videotecnica Condino
Video: Festival della Polenta di Storo-Evviva la Polenta, di Gianpaolo Capelli