02 Novembre 2022, 10.51
Vobarno
Non solo nonni

Castagnata con i nonni

di Redazione

Un pomeriggio speciale quello che gli Alpini di Vobarno hanno voluto regalare agli ospiti della Fondazione Falck


Le castagne sono il frutto autunnale per eccellenza. I nostri boschi ne sono ricchi ed è un piacere gustarlo specie nelle giornate fredde, anche se questo autunno finora ci ha regalato temperature più estive che autunnali.

Il gustoso frutto autunnale è stato offerto anche come merenda agli anziani ospiti della Fondazione Falck di Vobarno.

Giovedì scorso, gli alpini di Vobarno, capitanti dal capogruppo Edo Facchini, si sono recati alla casa di riposo vobarnese dove hanno preparato delle gustose caldarroste.

Così anche gli ospiti della Rsa hanno potuto assaporare con piacere delle squisite castagne.




Vedi anche
25/12/2021 09:45

Natale coi nonni Una giornata speciale quella vissuta dagli ospiti della Fondazione I.R. Falck di Vobarno con un pranzo di Natale con lo spiedo degli Alpini

02/04/2022 10:15

Alpini in festa, il saluto ai nonni della «Falck» Domenica scorsa il Gruppo Alpini di Vobarno ha sfilato fino alla Rsa per portare un allegro saluto agli anziani ospiti

27/07/2016 17:45

Bimbi in rsa Quella di oggi, mercoledì 27 luglio, è stata una giornata assai speciale per gli ospiti della fondazione I.R. Falck

04/02/2015 14:54

Il nuovo anno alla Fondazione Da San Silvestro alla Stella, tante occasioni di incontro, quelle che hanno coinvolto gli ospiti della Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno

18/09/2017 10:37

Polenta e salamina per töcc I bei giorni della scorsa estate, alla Fondazione Irene Rubini Falck, sono serviti anche per utilizzare al meglio gli spazi all'aperto




Altre da Vobarno
29/11/2023

Aspettando Santa Lucia

Anche quest'anno l'evento dedicato a bambini e famiglie con 70 espositori di prodotti artigianali e idee regalo, giochi e spettacoli, mangiafuoco e giocolieri

28/11/2023

Perchè?

Buongiorno direttore le invio con richiesta di pubblicazione un mio pensiero circa l'inopportunità di mischiare un'importante iniziativa circa la sensibilizzazione verso i femminicidi con altro

28/11/2023

Avviso pubblico Comune di Vobarno

A causa di un errore nostro di trascrizione ripubblichiamo l'avviso di adozione programma integrato di intervento in Variante al Pgt proposto dalla ditta Valsir Spa in Via Comunale - Carpeneda

28/11/2023

Riciclo creativo in biblioteca

A Vobarno due appuntamenti dedicati ai più piccoli per dare sfogo alla loro creatività con "Ricreazioni"

27/11/2023

Uno Scudo Blu per tutelare il Ponte Vecchio

Partecipata cerimonia ieri a Vobarno per lo scoprimento dello Scudo Blu previsto dalla Convenzione dell’Aja e promosso dalla Croce Rossa di Brescia
VIDEO

(1)
26/11/2023

Un pomeriggio di pace

Davvero un trionfo di colori quello delle bandiere della pace che hanno sventolato nel pomeriggio di sabato 25 novembre nell’azzurro intenso del cielo valsabbino

24/11/2023

I traumi di due popoli e il desiderio di pace

La marcia della pace in programma sabato a Vobarno offre a Giovanni Scalora l'occasione di una riflessione sul conflitto israelo-palestinese. Pubblichiamo volentieri

23/11/2023

Scuola, Open day per orientarsi

All’Istituto Superiore di Valle Sabbia "G. Perlasca" di Idro e Vobarno le giornate dedicate all'orientamento scolastico con possibilità di iscriversi anche a dei piccoli laboratori e mini stage che aiutino nella scelta dell'indirizzo scolastico

23/11/2023

Condanna, con egual forza e in egual misura, ogni forma di violenza

Pubblichiamo il comunicato del Comitato per la Pace di Vobarno in risposta alle affermazioni del Sindaco contenute nell'articolo pubblicato ieri relativo alla manifestazione del 25 novembre prossimo

(1)
22/11/2023

In marcia per la pace

La manifestazione è stata organizzata per questo sabato 25 novembre dal Comitato per la Pace di Vobarno, senza il patrocinio dell’Amministrazione comunale