Dal 1 gennaio non è più necessario fare domanda in Comune per ottenere i bonus sociali per disagio economico. Ecco la nuova procedura
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Nuova modalità di erogazione per il bonus sociale Dal 1 gennaio 2021 il bonus elettrico, gas e idrico a sostegno delle famiglie valsabbine in difficoltà cambierà modalità di erogazione, allargando la platea dei beneficiari. Ecco come
Bonus energia per corrente e gas Le famiglie numerose e quelle in condizioni di disagio economico, possono accedere al bonus sociale per l’energia elettrica
School bonus Da ormai tre mesi è stato introdotto il cosiddetto “school bonus”, un bonus fiscale per le erogazioni liberali a favore degli istituti del sistema nazionale di istruzione. Vediamo di cosa si tratta
Servizi funebri a prezzi calmierati Vista la situazione di disagio economico creata dall’emergenza coronavirus il Comune di Vobarno intende stipulare una convenzione con le imprese funebri. Manifestazioni d’interesse entro il 9 aprile
Bonus energia e gas In aggiunta alle agevolazioni per il l’energia elettrica l’Autorit dell’Energia ha introdotto anche sconti per il consumo di gas metano.
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico dell'Aggregazione comuni di Mazzano Nuvolera, Nuvolento di deposito verbale Conferenza dei Servizi Suap M.C.V. srl costituente adozione Variante al Pgt
Scatta a mezzanotte e sarà in vigore fino al 14 marzo l'Ordinanza con la quale il presidente regionale Attilio Fontana comunica l'entrata dell'intera Lombardia in zona arancione rafforzato
Tra ottobre e dicembre 2020 a Brescia la variazione è di poco negativa rispetto allo stesso periodo del 2019, in linea con la ripresa dell’attività dell’industria manifatturiera sperimentata nei mesi scorsi
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
“Donne per le donne” ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani
Secondo il Comitato Referendario Acqua Pubblica, la "mozione Sarnico" è servita solo a coprire le vergogne di un'Amministrazione provinciale che ha già deciso che le acque reflue del Garda verranno depurate a Gavardo
Alla settima edizione sono stati ammessi ben 22 candidati a fronte dei 15 previsti. L'iniziativa è dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia e di Isfor con il sostegno di Intesa San Paolo