13 Settembre 2016, 05.57
Valtenesi
Scacchi

Torre & Cavallo sugli scudi

di d.a.

Domenica scorsa a Padenghe del Garda si è svolta la fase regionale del Campionato nazionale di scacchi per ragazzi sotto i 16 anni, divisi nelle fasce Under 10 (più  sottogruppo Under 8 non valido ai fini della qualificazione nazionale), Under 12 e Under 16


Il campionato regionale lombardo è particolarmente importante perché la nostra è la regione con più scacchisti (iscritti alla federazione) ed anche con più circoli.
Si tratta qundi di un campionato difficile e combattuto.

Da notare l'eccellente prestazione degli scacchisti bresciani.
In particolare si è messa in luce, come ormai sempre in questi ultimi anni, la scuola di scacchi Torre&Cavallo (con sede a Sarezzo e a Puegnago del Garda), che ha veramente dominato, sia come numero di squadre partecipanti (ha portato ben 11 squadre su 47 partecipanti da tutta la regione), sia come qualità, portando a casa la qualificazione alla finale nazionale in tutte le categorie in cui ha partecipato.

In particolare il trionfo bresciano è avvenuto nella categoria Under 12, dove la sezione di Puegnago del Garda si è laureata campione regionale assoluta (con la squadra "Torre Rossa", con 11 punti) con un netto distacco dalla seconda, l'Excelsior C, di Bergamo, che ha totalizzato 8 punti.

La squadra composta dai gemelli Bortolotti Alessandro e Francesco, Alex Benedetti e Davide Scannapieco (capitanati dall'istruttore Roberto Moro) ha portato a casa questo eccellente risultato confermandosi la più forte squadra lombarda dell'anno, dopo aver vinto a punteggio pieno i campionati regionali studenteschi, sfiorano il bis, vincendo anche i Campionati Regionali assoluti a squadre senza perdere nessuna partita, vincendone 5 e pareggiandone una.

Una squadra composta tutta da ragazzi nati nel 2005 (la cat. under 12 comprende i nati nel 2004 e 2005) quindi tra le squadre più "giovani" del campionato, fermamente intenzionata a ripetersi.

Prestazioni di rilievo, anche considerando che, a differenza di altre squadre, la sezione di Puegnago non schierava nessun giocatore che avesse già una categoria nazionale, ma solo "non classificati", come si dice in gergo tecnico: evidentemente, ancora una volta, la differenza non l'ha fatta il talento del singolo ma l'affiatamento e la preparazione dell'intera squadra.

La sezione di Puegnago, pur essendo nata da meno di 2 anni sta veramente facendo un bel lavoro, avendo già ottenuto il secondo e terzo posto Under 10 lo scorso anno ai Regionali ed avendo vinto il torneo regionale "Giocando coi Re" oltre a molte ottime prestazioni singole.
Molti di questi ragazzi hanno imparato a giocare a scacchi meno di 2 anni fa, ma grazie ad un costante allenamento, stanno raggiungendo risultati davvero impensabili contro ragazzi che spesso già giocano da 5 o 6 anni.

Va segnalato che in questa occasione la sezione di Puegnago ha ottenuto anche un ottimo secondo posto Under 8 e secondo posto Under 10 femminile, mentre la sezione di Sarezzo non è riuscita per un soffio ad ottenere il gradino più alto del podio Under 10 maschile, categoria molto combattuta, accontentandosi del secondo, con la forte squadra formata da Urbani Gabriel, Rizzini Gianluca, Pellew William e Celato Sebastiano (proprio quest'ultimo, di Puegnago del Garda ed in prestito alla sezione Valtriumplina, ha meritato il premio personale di miglior quarta scacchiera del torneo).
 
Ogni squadra in questi tornei presenta 4 giocatori più riserve, ed oltre alla vittoria di squadra ci può essere anche una vittoria personale secondo i punti totalizzati in quella scacchiera.

Anche altri bresciani, oltre al già citato Sebastiano, hanno meritato il premio personale di miglior scacchiera, ed in particolare: Alessandro Bortolotti di Puegnago del Garda, miglior terza scacchiera Under12, Elia Viviani di Bedizzole, miglior seconda scacchiera Under 12, Pasquetti Noemi di Padenghe, miglior 4° scacchiera Under 12.

Davvero complimenti a questi ragazzi.
Anche perchè, pur essendo ragazzi normalissimi che giocando a pallone e si scatenano in ogni momento libero, quando siedono alla scacchiera sanno assumere il totale silenzio per trovare quella concentrazione che permette loro di muovere al meglio il proprio esercito sulle 64 caselle ed arrivare a dare lo scacco matto al re avversario.

Spesso i genitori sono ben contenti di questo sport,
non molto impegnativo a livello economico, ma capace di dare grandi benefici a livello di memoria, concentrazione ed apprendimento delle regole. Condizioni che spesso si traducono anche in un notevole miglioramento dei risultati scolastici.
 


Aggiungi commento:

Vedi anche
01/07/2015 09:08

Matti per gli scacchi Si svolgerà domenica prossima, 5 luglio, presso la tensostruttura di Crone a Idro, il secondo torneo di scacchi organizzato dall’associazione “Matti per gli scacchi” in collaborazione con la Pro loco e con la scuola di scacchi “Torre e Cavallo” di Sarezzo

21/04/2014 08:31

Matti per gli scacchi Nasce per gioco (senza quasi), sull’onda di un partecipatissimo corso di scacchi organizzato da Amministrazione comunale e Biblioteca un nuovo club dedito al gioco degli scacchi

04/02/2012 09:00

Imparare il gioco degli scacchi La scuola di scacchi “Torre & Cavallo” organizza con il patrocinio del Comune di Ro Volciano un corso di scacchi rivolto ad adulti e bambini.

04/12/2014 14:01

In mille a Padenghe per la penultima gara del 2014 Padenghe sul Garda ha ospitato domenica il XVII Meeting città di Padenghe, gara podistica inserita nel circuito Hinterland Gardesano e la VII Padenghe Half Marathon, gara internazionale Fidal di 21,097 km

13/07/2016 11:07

Matti per gli scacchi È in programma per domenica prossima a Crone di Idro il terzo torneo di scacchi organizzato dall’ associazione idrense di appassionati del gioco con la scacchiera




Altre da Valtenesi
24/03/2023

Le vostre foto più belle

Le aspettiamo via mail a info@vallesabbianews.it per condividerle nella rubrica “Foto del giorno”, dedicata ai nostri lettori

14/03/2023

Il 2022 anno della ripartenza per gli alpini

Domenica a Moniga del Garda l’assemblea annuale della sezione Ana “Monte Suello” di Salò: Penne nere di nuovo in campo con attività, eventi e raduni dopo la pandemia

14/03/2023

Paolo Pellegrini è l'alpino dell'anno

Al socio del gruppo alpini di Sabbio Chiese il premio “Don Antonio Andreassi” per il suo impegno nella Protezione civile sezionale

07/03/2023

Fuoristrada con la Clio

Avrebbe fatto tutto da solo il prevallese di 37enne uscito di strada a Calvagese. Per lui un ricovero in codice rosso alla Poliambulanza

27/02/2023

Bis di Persico alla Coppa San Geo

Il passista-veloce bergamasco ha messo in fila con autorità gli avversari con una volata a fantastica cogliendo una nuova vittoria come due anni fa

24/02/2023

La San Geo dà il via alla stagione dei dilettanti

Si correrà sulle strade della Valtenesi quest’anno la 99^ Coppa San Geo-53° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli in programma questo sabato. Niente deroga per la squadra ucraina

16/02/2023

Per Sara sono 29

Auguri a Sara Potieri, di Vallio Terme ma che ora sta a Manerba, che oggi, 16 febbraio, compie 29 anni

14/02/2023

Debutta il Gs San Geo Soprazocco

In occasione della presentazione della gara che dà il via alla stagione ciclistica, è stata presentata anche la nuova formazione esordienti gavardese

01/02/2023

Belle foto da condividere?

Inviatele a Vallesabbianews e verranno pubblicate nella sezione “Foto del giorno”, dedicata ai lettori. Ecco come fare

01/02/2023

Filmfestival del Garda, il cinema come cura

A questa tematica sarà dedicata l'edizione 2023 del Concorso dedicato ai lungometraggi. Il bando di gara e come partecipare