Martedì, 4 novembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 4 novembre 2025 Aggiornato alle 09:00Gastronomia

Laboratorio Gastronomico, tornano le cene itineranti a chilometro zero

di Cesare Fumana

Nel corso dell’autunno in Valle Sabbia, un viaggio nel gusto tra tradizione, territorio e convivialità

 

 

 

 

 

Torna anche quest’anno il Laboratorio Gastronomico della Valle Sabbia, una rassegna di cene itineranti a chilometro zero che unisce sapori autentici, ospitalità e la valorizzazione delle aziende agricole locali. Dopo il successo delle tappe in Valle Trompia, da ottobre a dicembre 2025 il testimone passa alla Valle Sabbia, cuore pulsante della tradizione enogastronomica bresciana.

 

Il progetto, nato nell’ambito di AttivAree Valli Resilienti e promosso dalle Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia, ha l’obiettivo di incentivare i consumi locali e favorire un dialogo diretto tra il mondo della produzione e quello della ristorazione. Ogni appuntamento diventa così un’occasione per incontrare chi coltiva, alleva e trasforma i prodotti della valle, scoprendo come questi ingredienti vengono interpretati e valorizzati dagli chef locali.

Sei serate, sei location, sei esperienze uniche

Il Laboratorio Gastronomico 2025 propone un calendario di sei appuntamenti in altrettanti ristoranti e agriturismi, ognuno abbinato ai prodotti di un’azienda agricola della valle. 

Il primo si è già svolto sabato 25 ottobre presso il Rifugio Cavallino (Capovalle), in collaborazione con Azienda Agricola Togni Ivana (Treviso Bresciano) – burro e formaggi.

Il percorso del gusto, che attraversa paesi, sapori e stagioni, proseguirà secondo il seguente calendario:

 

  • Venerdì 7 novembre – Ristorante Al Vecchio Palazzo (Casto)
    In abbinamento a Azienda Agricola Mutti Benedetta – frutta, ortaggi e zafferano.
  • Venerdì 14 novembre – Trattoria Silvana da Alberto (Preseglie)
    Con Azienda Agricola Vassalini Stefano – salumi e carni locali.
  • Martedì 18 novembre – Locanda da Tullio (Capovalle)
    Protagonista Azienda Agricola Eggiolini – formaggi, burro, mascarpone e yogurt.
  • Sabato 6 dicembre – Agriturismo Piane (Pertica Bassa)
    In collaborazione con Azienda Agricola Le Croci di Nicola Vivenzi (Pertica Alta) – formaggio e burro.
  • Sabato 13 dicembre – Hotel Ristorante Centrale (Vestone)
    Con i prodotti di Azienda Agricola Le Ruche di Freddi Stefano – formaggi.

 

Un invito a riscoprire il territorio

Ogni cena è pensata come un’esperienza sensoriale e culturale: piatti tradizionali reinterpretati con creatività, materie prime genuine e il racconto diretto dei produttori che svelano il legame profondo tra gusto e territorio. Dalle formaggelle di monte ai salumi nostrani, dallo zafferano di Casto al Bagòss, ogni tappa celebra l’eccellenza gastronomica valligiana.

Il Laboratorio Gastronomico non è solo una rassegna culinaria, ma anche un progetto di educazione al consumo consapevole e di sostegno alle economie locali, un modo concreto per far crescere una rete virtuosa tra agricoltori, ristoratori e cittadini.

 

 Info e prenotazioni
Per dettagli sui menù e sulle aziende partecipanti: www.vallesabbia.info

 


 

Leggi anche...