02 Ottobre 2023, 07.00
Valsabbia Garda Provincia
Salute

Antinfluenzale, parte la campagna vaccinale

di Redazione

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 di Asst del Garda. Prenotazioni online aperte per le categorie più a rischio; il vaccino riduce la possibilità di contrarre anche le sovrainfezioni come il Covid


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



E' partita proprio ieri, domenica 1 ottobre, la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 dell'Asst del Garda, con la conferenza stampa di inaugurazione presso l'Hub vaccinale di Lonato.

La data è in linea con il calendario stabilito da Regione Lombardia, allo scopo di proteggere la popolazione a rischio dalle complicanze dell'influenza e sensibilizzare i cittadini sulla necessità di vaccinarsi.

A Lonato erano presenti Anna Gerola (Commissario Straordinario dell'ASST Garda), Giancarlo Iannello (Direttore Sociosanitario ASST Garda), Pietro Piovanelli (Direttore Sanitario ASST Garda), Roberto Tardani (sindaco di Lonato e Medico di Medicina Generale), Massimo Roncagliolo (Pediatra di Libera Scelta), Luigi Peroni (presidente ordine TSRM-PSTRP), Paolo Ghidinelli (farmacista responsabile distretto del Garda Federfarma Brescia), Guglielmo Guerriero (Ordine degli infermieri (OPI), Federica Avigo (presidente cooperativa La Nuvola nel sacco), Piro (direttore Distretto Bassa Bresciana Orientale ASST Garda), Cristina Meazzi (direttore distretto Garda ASST Garda) e Mara Radavelli (direttore DAPSS ASST Garda).

Le prenotazioni sono aperte sul portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it per:

· Donne in gravidanza

· Operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc.

· Persone di età ≥ a 60 anni

· Bambini della fascia d’età 2-6 anni

· Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, insegnanti e personale scolastico

La vaccinazione è gratuita e può essere effettuata presso il Centro Vaccinale Rocca di Lonato – Via Cesare Battisti, 26 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, la Casa di Comunità Nozza di Vestone - Via Reverberi, 2 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e la Casa di Comunità Leno – Piazza Donatori di Sangue, 1 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00,

La vaccinazione antinfluenzale è un'importante misura di prevenzione per le persone a rischio, infatti riduce il pericolo di contrarre l'influenza e, in caso di contagio, riduce la possibilità di sviluppare complicanze gravi, come infarto, ictus, polmonite e co-infezione con il virus Sars-CoV-2.

Gli studi hanno dimostrato che la vaccinazione può ridurre il rischio di contrarre l'influenza del 40-60% nella popolazione generale e fino al 70-80% nei gruppi a rischio.
In termini di guadagno di salute, la vaccinazione antinfluenzale può portare a numerosi benefici, tra cui:

· Riduzione del numero di ricoveri ospedalieri: la vaccinazione può aiutare a ridurre il numero di ricoveri ospedalieri per influenza, contribuendo a ridurre il carico sui sistemi sanitari.

· Riduzione dei decessi: la vaccinazione può aiutare a ridurre il numero di decessi per influenza, contribuendo a migliorare la salute pubblica.

· In particolare, la vaccinazione antinfluenzale è particolarmente importante per le persone che appartengono a gruppi a rischio di sviluppare complicanze gravi, come: di età superiore ai 65 anni, oppure con malattie croniche, come asma, diabete, cardiopatie e malattie polmonari, donne in gravidanza o chi vive o lavora con persone a rischio come operatori sanitari e caregiver.

Inoltre, l'ASST Garda offre le vaccinazioni anti-pneumococco e anti-zoster alle persone di età pari a 65 anni e ai soggetti a rischio. Queste vaccinazioni possono essere co-somministrate insieme alla vaccinazione antinfluenzale.

Per maggiori informazioni sulla campagna vaccinale antinfluenzale è possibile consultare il sito web dell'ASST Garda.
Nei prossimi giorni sarà completata l'offerta dei punti vaccinali di ASST Garda che da tre passeranno a sei.



Vedi anche
11/11/2014 10:24

Prosegue la campagna vaccinale Anche questa settimana la campagna di vaccinazione antinfluenzale, iniziata a fine ottobre, prosegue facendo tappa in altri paesi della Valle Sabbia.

06/11/2017 11:10

Vaccini antinfluenza Da fine ottobre presso le sedi dell’Asst del Garda, le sedi comunali aderenti e i medici di famiglia ha preso il via la campagna vaccinale antinfluenzale. Vediamo quali sono le categorie più a rischio e i calendari delle sedute

02/09/2021 07:00

Piano vaccinale, «Pronti per l'autunno» Già pronto il piano per proseguire la campagna vaccinale anti Covid in autunno, con l’eventuale terza dose

04/11/2014 18:04

Vaccinazioni non da tutti i medici di famiglia Dal Segretario dell'Associazione Medici Valle Sabbia la precisazione che non tutti i Medici di medicina generale, specie nell'alta valle, partecipano alla campagna vaccinale antinfluenzale. Pubblichiamo volentieri

18/10/2022 10:33

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale Sono iniziate le vaccinazioni per il personale sanitario e amministrativo della Asst Garda. A breve cominceranno anche per la popolazione




Altre da Valsabbia
07/12/2023

Gli eventi dell'Immacolata

Una serie di iniziative che si svolgeranno domani, 8 dicembre, in Valle Sabbia

07/12/2023

I film del weekend dell'Immacolata

Ecco i film in programma nei cinema di Vestone e di Agnosine nei prossimi giorni di festa

06/12/2023

Approvata la mozione Bontempi sull'aeroporto di Montichiari

La mozione presentata da Fratelli d’Italia con primo firmatario il consigliere regionale valsabbino chiede alla Regione riprendere il controllo e la gestione dell’Aeroporto di Brescia Montichiari

06/12/2023

Secoval festeggia i suoi primi vent'anni

Questo giovedì 7 dicembre nell'Auditorim Santa Giulia a Brescia un evento speciale per il ventennale dell'azienda di servizi punto di riferimento per i Comuni valsabbini con l'intervento del prof. Germano Bonomi del Cern

05/12/2023

Il Gambero Rosso premia due eccellenze valsabbine

Nella Guida Lombardia 2024 tra i 131 indirizzi bresciani di cucina eccellente e sostenibile segnalati ci sono anche una trattoria e un agriturismo in Valle Sabbia

05/12/2023

Gli insegnamenti dell'apicoltura

Simone Mabellini ci racconta un mondo di formazione e crescita personale attraverso... le api!

05/12/2023

Gal Garda Valsabbia, approvata nuova stategia di sviluppo locale

“Territori contemporanei. Un nuovo approccio ecosistemico nello sviluppo locale” è la nuova strategia dal valore di oltre 4 milioni

05/12/2023

Asst Garda, nove Bollini Rosa per i servizi dedicati alle donne

Ancora una volta la Asst Garda riceve i riconoscimenti dalla Fondazione Onda, tre per ogni presidio ospedaliero

05/12/2023

Le melodie della Stella percorrono la città

In occasione della chiusura di Brescia Capitale della Cultura una mostra, un convegno e un concerto per festeggiare la quindicesima edizione del festival dedicato al Canto della Stella promosso dall'Associazione Choros

05/12/2023

Cogess: 30 anni di coraggio

Compleanno in festa per la cooperativa sociale nata a Barghenel 1993, sulle ceneri del Centro socio educativo a conduzione Usl