La Stella nelle contrade
La tradizione vuole che il canto della Stella si svolga nella notte che precede la festa dell’Epifania, ovvero dalla sera del 5 gennaio, per annunciare l'arrivo dei Re Magi.
Ma per i gruppi di cantori di alcuni paesi risulta difficile raggiungere in una notte tutte le frazioni, spesso anche distanti fra loro, del proprio comune.
Così, quest’anno, per far sapere dove i vari gruppi della Stella si esibiranno, l’associazione Choros, che organizza il festival del Stelle “La Dodicesima Notte”, ha pubblicato sull’opuscolo della rassegna l’elenco con i giorni, i luoghi e gli orari in cui si esibiranno 21 gruppi della Stella, fra Valsabbia e Alto Garda.
Quasi tutti, ad eccezione di Vesio e Inzino, porteranno il loro canto la sera di sabato 5 gennaio, ma molti inizieranno qualche sera prima per raggiungere, come detto, più agevolmente tutte le contrade del proprio paese.
Così, ad esempio, la Stella di Comero comincerà già giovedì 3 a cantare a Comero e a Famea, venerdì 4 ad Auro e Briale, e sabato 5 dalla località Cucca verso Lodrino.
Anche i gruppi delle Stelle di Mura, Pertica Alta, Provaglio Val Sabbia saranno in campo già il venerdì 4 percorrendo la metà delle frazioni del paese, e sabato 5 per la parte restante.
In allegato l’elenco completo riportato sull’opuscolo de “La Dodicesima Notte”.