Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande
Metalmeccanica, Brescia tiene ma la preoccupazione resta A livello nazionale si registra un calo della produzione nel settore pari al 3,1% sullo stesso periodo dello scorso anno. La variazione resta positiva a Brescia: +1,0% rispetto al II trimestre 2018
Ancora in crescita l'export bresciano Prosegue, anche se in rallentamento, la crescita delle esportazioni bresciane. Giuseppe Pasini (Presidente AIB): "Dato positivo nonostante il generale calo a livello nazionale. Questa situazione testimonia il ruolo di locomotiva per l'export italiano giocato da Brescia"
Battuta d'arresto per l'export bresciano Nel II Trimestre 2019 export in calo del 3,2% su base tendenziale. Giuseppe Pasini: “L’economia bresciana risente della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, delle incertezze sulla Brexit e del rallentamento tedesco”
Brescia, pesante riduzione delle esportazioni Nel secondo trimestre del 2020, come rilevano i dati Istat elaborati dal Centro Studi AIB e dalla Camera di Commercio, l'export bresciano è calato del 28,3% rispetto allo stesso periodo del 2019
Metalmeccanica: pesante caduta della produzione nel 1° trimestre Il calo della meccanica rispetto allo stesso periodo del 2019 è pari al 17,6%, quello della metallurgia al 12,0%. A seguito del primo impatto della pandemia da COVID-19, i livelli produttivi riferiti all’intera industria metalmeccanica sono tornati ai minimi del 2013
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati L’intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali
Il dato riguarda la sola industria: il calo è del 26,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. In Lombardia sono complessivamente oltre 34mila le assunzioni perse.
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»