Pronti per l'adunata nazionale a Cuneo
“Tradizione, rinnovamento, continuità” è questo il tema dell’adunata Nazionale degli Alpini che si ritroveranno a Cuneo dall’11 al 13 maggio.
La sezione Ana salodiana Monte Suello non vuole mancare in massa all’appuntamento e questa sera alle 21, l’occasione della prima riunione generale dei capigruppo che si terrà nella sede degli Alpini di Gavardo, servirà anche a fare il punto della situazione.
“Ci accompagneranno le nostre tre fanfare che il sabato pomeriggio si esibiranno a San Michele Mondovì (quella di Salò), a Robilante (la “Valchiese” di Gavardo) e a Cuneo (la “Star of Alps” di Villanuova s/C.), mentre la domenica tutte insieme avranno il compito di accompagnare il blocco sezionale durante la sfilata" fanno sapere da Salò .
"Il nostro Coro ANA “Monte Suello” si esibirà sabato pomeriggio alle ore 15 in piazza Foro Boario a Cuneo, alle 18 accompagnerà con i canti liturgici la S. Messa presso la chiesa S. Giovanni Bosco dei salesiani e alla sera alle 19,30 sarà impegnato in un concerto nel teatro San Giovanni Bosco con altri cori ANA”.
Nel corso della riunione di questa sera, gli Alpini valsabbini e gardesani hanno deciso di presentare anche il 3° Pellegrinaggio sezionale sulle tracce della Grande Guerra, che li porterà il 1° luglio al Forte di Cima Ora sull’altopiano di Baremone, con partenza da Anfo.
E’ già pronto anche il programma dell’adunata sezionale di inizio settembre che quest’anno “invaderà pacificamente” la frazione bagossa di Ponte Caffaro.