Bando Servizio Civile a Gavardo
La richiesta può essere presentata solo dai cittadini italiani, maschi o femmine, con età compresa fra i 18 anni compiuti e i 28 anni non compiuti alla data di scadenza del bando.
La domanda va presentata all’ufficio cultura del comune entro lunedì 1 ottobre.
I compiti a cui è chiamato il volontario in biblioteca saranno, fra gli altri, la consulenza al prestito e alla consultazione, la ricerca e il reperimento bibliografico; il prestito di libri anche attraverso il sistema interbibliotecario; la manutenzione della libraria, il trattamento dei periodici, con rassegna stampa locale; la gestione del materiale multimediale; l’assistenza all’aula multimediale e all’Internet point; il supporto alle iniziative di promozione alla lettura attivate in collaborazione con gli istituti scolastici locali.
Per quanto riguarda il Museo Archeologico è richiesto al volontario di supportare l’attività promozionale e di accoglienza visitatori, attività didattica rivolta a gruppi e a scuole, schedatura informatizzata dei materiali archeologici, gestione informatizzata dei depositi, fotografia digitale di materiale archeologico e informatizzazione della documentazione di scavo.
Per entrambi gli incarichi l’impiego avrà la durata di un anno. La disponibilità richiesta è di cinque giorni a settimana e nel caso di manifestazione culturali anche per il sabato e/o la domenica. I requisiti richiesti sono la patente di guida, capacità informatiche di ufficio, capacità nella gestione di rapporti relazionali con bambini e ragazzi fascia scolastica per la biblioteca e l’interesse per l’archeologia per il museo.
Va ricordato che il volontario del Servizio Civile riceve un assegno mensile di 433,80 euro ed è conteggiato ai fini previdenziali. Inoltre vengono riconosciuti dei crediti formativi validi per gli studi.