Sabato, 10 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 10 settembre 2008 Aggiornato alle 00:00Tra sacro e profano

Al via la festa della Madonna della Rocca

di c.f.
Tra le feste mariane del mese di settembre spicca in modo particolare quella della Madonna della Rocca di Vobarno, anche perché oltre a messe, vespri e rosari, si aggiunge un ricco calendario di spettacoli e intrattenimento.
Tra le feste mariane che nel mese di settembre si svolgono un po’ ovunque nei santuari della Valsabbia, spicca in modo particolare quella della Madonna della Rocca di Vobarno, anche perché a fianco del calendario con messe, vespri e rosari, si aggiunge quello “profano” che comprende spettacoli e intrattenimento. Le celebrazioni liturgiche presso il santuario sono iniziate all’inizio di questa settimana e proseguiranno fino a metà mese. Le iniziative collaterali invece, si svolgeranno presso l’oratorio e avranno inizio questo giovedì 11 settembre per concludersi lunedì 15.

Il via lo darà l’apertura della pesca di beneficienza e il concerto del Corpo Bandistico Sociale di Vobarno, giovedì sera alle 20.30.
Venerdì si terrà lo spettacolo musicale intitolato “Canzonissima”, con canzoni di tutti i tempi interpretate da ragazze e ragazzi di Vobarno, intervallato da un’esibizione di danza classica e moderna del “Gruppo Danza Oasi” di Vobarno.
Sabato pomeriggio saranno protagonisti i bambini degli asili presenti nel paese in “Asili in festa”, con l’apertura pomeridiana di un parco gonfiabili per i più piccoli. alla sera alle 20.30 il concerto del gruppo vobarnese “I Castori”, con musica dal vivo degli anni ’60. Domenica mattina due messa al santuario, una alle 8.30 e una alle 11 solenne. Nel pomeriggio, sempre presso l’oratorio si terrà una dimostrazione con possibilità di sfida a Braccio di ferro con campioni nazionali della specialità. Concluderà il giorno festivo una serata musicale, con l’orchestra spettacolo “Giusy Mercuri”, a partire dalle 21.
Per l’ultimo giorno ci sono in programma tre appuntamenti religiosi con due messe, alle 8.30 e alle 11 quella solenne, mentre alle 15 vi sarà una speciale celebrazione per i bambini presso il santuario.
Infine, alle 20.30, presso l’oratorio andrà in scena la commedia dialettale “Palanche vignide dal ciel”, proposta dalla compagnia “Il Risveglio”. Al termine si terrà l’estrazione dei ricchi premi della Pesca di Beneficienza.

Durante tutte le giornate sarà in funzione lo stand gastronomico e tutte le sere dalle 19 in poi sarà aperta una pizzeria con forno a legna. Sempre presso l’oratorio sarà attivo il mercato equo e solidale del gruppo missionario e si potrà visitare la mostra d’arte degli artisti vobarnesi. Il ricavato delle varie iniziative andrà tutto a favore delle attività educative dell’oratorio.

 

Leggi anche...