Valsabbia

L’alluminio in biblioteca, grazie a Raffmetal
La storica azienda di Casto dona alle biblioteche valsabbine il volume Alluminio. Una storia italiana di Maria Paola Pasini. La presentazione è in programma venerdì 23 maggio a Salò. Un gesto di cultura industriale e memoria collettiva

Le bande musicali della Valsabbia
Ecco una dettagliata analisi delle realtà musicali in Valsabbia, delle loro attività, del loro funzionamento e del loro collegamento con il territorio stesso

Liber: la lettura che unisce
La cultura come protagonista a Prevalle per la prima edizione del Festival del Libro: due giorni per dare spazio a ospiti, riflessioni e tante pagine

Mountain bike in pista a Sabbio
Torna il Cléten: in pista tutte le categorie, da giovanissimi a più esperti, per competere in una terza edizione sul circuito Leonessa MTB Cup

Isola ecologica di Sabbio Chiese: momentaneo no ai rifiuti pericolosi
Ancora si sentono le conseguenze dei danni causati dall'incendio del mese scorso all'isola ecologica, ancora non si possono conferire alcuni rifiuti: ecco quali

Charlie Cinelli alla Jungle Fest di Bione
Questo sabato 17 maggio, nel Centro sportivo comunale, una serata tra musica dal vivo, buon cibo e divertimento

Le profonde «Risonanze» dell’inclusione sulle note della musica da film
Domenica 11 maggio, l’Orchestra Sinfonica Inclusiva "Le Risonanze" si è esibita al teatro Corallo di Villanuova sul Clisi, conducendo il pubblico in un viaggio musicale che ha toccato alcune tra le più prestigiose colonne sonore del cinema

Franco Testa, il nostro “angelo silenzioso”
Per omaggiare la figura e l’opera di Franco Testa, fondatore del primo Nucleo Volontari A.N.C. Valle del Chiese, recentemente scomparso, il presidente del sodalizio, Vincenzo Chianese e alcuni volontari del sodalizio, hano inviato a Vallesabbianews questa toccante testimonianza. Pubblichiamo volentieri

Il verde pulito a Prevalle
Tutti in Comune per sostenere l'ambiente: domenica a Prevalle una giornata all'insegna del rispetto per la natura

Depuratore, Bagolino alla resa dei conti
Tre ipotesi in campo per risolvere una carenza storica che espone il Comune a sanzioni e rischi ambientali. La proposta più concreta è quella di un nuovo impianto a Ponte Prada