Domenica, 5 ottobre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

domenica, 5 ottobre 2025 Aggiornato alle 08:00Rotary Valle Sabbia

Paul Harris prima di essere Paul Harris

di c.f.

Questo martedì il Rotary Club Valle Sabbia Centenario propone al teatro di Botticino il monologo teatrale sulla storia del fondatore del Rotary

 

Paul Harris è il fondatore del Rotary, che prese vita a Chicago il 23 febbraio 1905.

 

L’attore toscano Filippo Lai ha ideato un monologo teatrale nel quale racconta la vita di Paul Harris, dall’infanzia alla fondazione del primo Club Rotary.

 

“Paul Harris prima di essere Paul Harris”, questo il titolo dello spettacolo, sarà proposto questo martedì 7 ottobre, alle 19, presso il Teatro Lucia a Botticino Sera, per iniziativa del Rotary Club Valle Sabbia Centenario.

 

Alla serata interverrà Annalisa Balestreri, Governatrice del Distretto 2050 RI.

 

Filippo Lai si è formato presso la Scuola per Attori del Teatro della Pergola di Firenze. Negli anni si è concentrato come attore nell’ambito della prosa lavorando a fianco di prestigiosi registi italiani ed esibendosi nei maggiori teatri italiani e collezionando anche alcune esperienze televisive su Rai 1, Rai 5 e SkyArte.

 

 

“Il Teatro – dice Filippo – è un lavoro che per definizione è dedicato al prossimo, che ha il servizio come suo elemento intrinseco. Io ho scelto questo lavoro esclusivamente per questo motivo. Ho deciso così di intraprendere questo percorso perché credo nel valore sociale del teatro, credo nella possibilità che uno spettacolo possa uscire diverso e cambiato in meglio dalla visione di uno spettacolo che lo ha aiutato a riflettere e a crescere come essere umano.”

 

“Paul Harris – continua Filippo – è stata una figura di cui sento parlare da quando sono piccolo essendo figlio di un rotariano membro Rotary Sesto-Michelangelo ed ho scoperto che lo stesso Paul Harris ha raccontato con grandissimo orgoglio la sua infanzia e la sua adolescenza all’interno di “La mia strada verso il Rotary”, e quando ho finito il libro ho capito che se non avessi iniziato a raccontare questa storia che ora sento abbastanza giovanile, poi sarebbe stato troppo tardi. Il monologo teatrale è nato dall’esigenza di raccontare con la naturalezza e la profondità estrema dei sentimenti e dei valori con cui Paul Harris è cresciuto fino ad arrivare ad avere la grande intuizione di creare un Club in cui alcuni amici potessero aiutarsi a vicenda e condividere la loro amicizia.”

 


 

Leggi anche...