"Ben-essere Anziano" in Valle Sabbia: un progetto per promuovere l’invecchiamento attivo
È stato avviato sul territorio dell’Ambito 12 della Valle Sabbia il progetto “Ben-essere Anziano”, selezionato da ATS Brescia ed inserito nell’ambito del Piano di Azione Territoriale biennale per l’invecchiamento attivo, promosso da Regione Lombardia
Il progetto nasce grazie a un accordo di partenariato tra soggetti attivi da anni sul territorio: Cooperativa Sociale La Cordata in qualità di ente capofila, Comunità Montana di Valle Sabbia, Cooperativa Sociale Area, Organizzazione di Volontariato Casa Dosso, Fondazione La Memoria, Cooperativa Sociale La Rondine.
“Ben-essere Anziano” si svilupperà nel biennio attraverso azioni articolate in tre aree tematiche: socializzazione e inclusione sociale, benessere e apprendimento permanente, partecipazione e cittadinanza attiva.
Il progetto punta a favorire il benessere delle persone over 65, offrendo opportunità concrete per mantenere attiva la mente e il corpo, attraverso interventi per contrastare il decadimento psico-fisico e interventi di formazione e sensibilizzazione. Sono inoltre previste azioni volte a contrastare l’isolamento sociale nonché a favorire la costruzione ed il mantenimento di legami sociali intra e intergenerazionali congiuntamente ad azioni che promuovono il coinvolgimento attivo della persona anziana nella comunità di riferimento.
Le prime iniziative in programma
L’Università del Tempo Libero itinerante propone:
- Gli approfondimenti della memoria
Colloqui individuali con uno psicologo finalizzati alla valutazione della memoria e delle funzioni cognitive. Per persone a partire dai 65 anni.
Martedì 7 ottobre, dalle 10 alle 17 presso Casa Dosso, Bione
Prenotazioni e info: 333 50 89 037
- Corso sulle Life Skills
Un percorso di 6 incontri di gruppo per approfondire le competenze necessarie per relazionarsi con gli altri e affrontare i problemi quotidiani: emozioni, motivazione, autostima, comunicazione, assertività e capacità decisionali.
Da lunedì 6 ottobre ore 17:00 presso la Cooperativa La Cordata, Roè Volciano
Info e iscrizioni: 339 75 38 278
- In-forma – Newsletter settimanale per l’invecchiamento attivo
Per ricevere materiale informativo gratuito via WhatsApp su benessere, salute e stili di vita corretti.
Per iscriversi è necessario:
- 1. Salvare in rubrica il numero 339 75 38 278
- 2. Inviare un messaggio WhatsApp con scritto “Benessere”
- 3. Accettare l’informativa privacy che verrà inviata
- Laboratorio di teatro intergenerazionale
- Un’occasione di scambio intergenerazionale per favorire la narrazione di sé, promuovere il rispetto delle diversità e migliorare le competenze sociali.
- Aperto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni e a ragazze e ragazzi di una volta dai 65 anni.
- Con il patrocinio del Comune di Sabbio Chiese e in collaborazione con Viandanze Teatro.
- Da martedì 11 novembre – ore 17:30-19:00
- Presso il Centro Diurno del Comune di Sabbio Chiese
- Incontri settimanali fino ad aprile 2026
- Info e iscrizioni: 348 33 83 169 / 339 75 38 278
Nei prossimi mesi il progetto si arricchirà con nuove iniziative diffuse nei diversi comuni della Valle Sabbia.