Banca Valsabbina, minibond da 2 milioni di euro per Fiberwide
La banca ha strutturato l'operazione agendo come sole investor
Fiberwide SpA, operatore nazionale attivo dal 2005 nel settore delle tecnologie dell'informatica e delle telecomunicazioni, annuncia l'emissione di un minibond da 2 milioni di euro, sottoscritto in esclusiva da Banca Valsabbina.
L'operazione ha durata di 72 mesi, di cui 18 di preammortamento, ed è assistita dalla garanzia MCC all'80%, richiesta attraverso il supporto della società NSA SPA, specializzata nelle Gestione delle Garanzie Pubbliche, che ad oggi ha seguito l’intero iter per più di 65.000 operazioni.
I proventi dell'operazione saranno impiegati per sostenere il piano di investimenti a supporto dello sviluppo aziendale, favorendo il cambiamento nel modello di servizio, nei processi, nella tecnologia e nell'organizzazione aziendale.
L'operazione è stata strutturata da Banca Valsabbina, che ha agito come Sole Investor, Bank Agent e Calculation Agent, con emissione dematerializzata presso Euronext, fornendo un servizio integrato Full Service tramite le proprie strutture specialistiche interne.
Fiberwide SpA è un operatore nazionale di telecomunicazioni specializzato nel mercato B2B, con licenza di operatore telefonico, che offre soluzioni integrate di connettività, data center, servizi tecnologici per il turismo, cybersecurity, VoIP e multimedia. Fondata nel 2005, l'azienda si è sviluppata come gruppo articolato con un'offerta complessa di servizi delle telecomunicazioni, reti e fibra ottica, rivolgendosi a diverse tipologie di clienti diretti, reseller, distributori e partner/contractor nel mercato digitale italiano B2B. Il gruppo si distingue per la capacità di offrire soluzioni personalizzate che spaziano dalla fibra ottica al cloud, accompagnando le aziende nella trasformazione digitale.
"Questo minibond rappresenta un passo fondamentale per il nostro piano di crescita e innovazione tecnologica - dichiara Elio Romagnoli, Amministratore Delegato del Gruppo Fiberwide -“Grazie a questa operazione, potremo accelerare lo sviluppo di asset proprietari e tecnologie avanzate eporre basi ancora più solide per la creazione di un nuovo polo TLC/ICT innovativo, indipendente e tutto italiano, capace di generare valore nel medio-lungo termine. Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con Banca Valsabbina, che ha saputo interpretare con competenza e tempestività la visione strategica del nostro gruppo, strutturando un’operazione solida e orientata al futuro”.
"Siamo felici di aver affiancato Fiberwide SpA in un progetto così strategico per la crescita dell'azienda, a conferma del nostro impegno nel sostenere il consolidamento e lo sviluppo delle imprese innovative," commenta Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario di Banca Valsabbina. "Con questa operazione, Banca Valsabbina rafforza ulteriormente la propria competenza nella finanza alternativa, grazie a un modello operativo evoluto e flessibile, in grado di proporre soluzioni su misura, in linea con le esigenze strategiche delle aziende. Iniziative come questa esprimono pienamente il nostro approccio, che è quello di fornire strumenti concreti per accrescere la competitività e accompagnare la crescita dell'imprenditoria italiana, in particolare nel settore delle tecnologie avanzate".
Nell'operazione Banca Valsabbina è stata assistita dall'avv. Alessandro Negri della Torre dello studio legale LX20. Il Gruppo Fiberwide è stato assistito dallo studio legale Ars & Law Studio Legale Ederle 1889.